di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it
Visualizzazione post con etichetta fiere internazionali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiere internazionali. Mostra tutti i post

venerdì 8 novembre 2024

Autunno Funghi e Design














L-ife è un'azienda che, integrando scienza, agricoltura e produzione vuol rendere la tecnologia del micelio disponibile a tutti. Grazie alle proprietà del micelio ed un processo di incubazione a doppio stadio, crea strutture resistenti, durature e di qualsiasi forma. Il micelio viene fatto sviluppare su prodotti di scarto dell’industria del legno opportunamente limitati nella forma desiderata e grazie al processo di incapsulamento. I prodotti L-ife sono considerati a CO2 negativa, in pratica  si «nutrono» di Co2. In collaborazione con ildooppiosegno si stanno sviluppando prodotti per l’arredo indoor e outdoor

In foto: un piastrella di micelio, non stabilizzata; significa che in presenza della giusta umidità continua a crescere




giovedì 5 ottobre 2023

Hide & See per Viscom 2023





















Guardare o vedere, questo è il dilemma, non solo lessicale, che ha generato il progetto hide & see. Strutturalmente l’istallazione si compone di cinque totem a pianta triangolare alti circa due metri. Il visitatore sarà in grado di apprezzare il senso dell’istallazione esclusivamente quando si troverà in tre precisi punti, guadagnando una prospettiva grazie alla quale, le immagini stampate sulle tre facce dei totem, saranno visibili nella loro totalità. Abbiamo scelto le immagini di occhio, cuore e cervello, organi elettivi che il nostro corpo ha a disposizione per leggere e interpretare la realtà. L'occhio vede, il cervello legge, il cuore sente. Spostandosi nello spazio intorno a i prismi le immagini perdono  definizione; la mente non riesce a ricostruire ciò che l'occhio vede. E’ lo spazio a rendere l'oggetto-prodotto estraneo o familiare a seconda della posizione di chi guarda. Muovendosi tra i totem ed avvicinando il punto di vista, cuore, cervello e occhio risultano ancora indecifrabili ma quello che era semplicemente uno sfondo grafico bianco e nero si trasforma in testo leggibile. Interpretando la prossemica, abbiamo progettato un «viaggio” verso l'oggetto-prodotto in cui ne approfondiamo la conoscenza, svelandolo progressivamente. Le «pennellate» in bianco che fanno da cornice alle immagini lasciano intravedere il cartone valorizzando soprattutto la tecnologia di stampa che può essere parzialmente assorbita dalle fibre del cartone, dando un effetto più naturale fino a risultare perfettamente coprente per rendere i colori più brillanti.

leggi l'articolo di Marco Oltrona Visconti su  Display Magazine

Il materiale scelto di 3A composite è in cartone 100% riciclabile attraverso il processo five-dot-mission, la tecnologia di stampa è HP Latex a base d'acqua quindi a basso impatto ambientale ed i totem sono assemblati e stampati da UP&GO.

Hide & See è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno - per Elementaria 2023 , assistente al progetto Camilla Valenti


venerdì 1 ottobre 2021

Bellezza senza trucco

Poche balle, facciamo le bolle

In occasione di Viscom Italia, fiera di Milano. Dal 30 Settembre al 02 Ottobre in esposizione Bubble Stick firmato ildoppiosegno, prodotto da Giovanardi Spa e creato per Elementaria, una mostra di materie prime per il Display e l'Arredo Espositivo. Come abbiamo imparato in anni di collaborazione con Carmelo Di Bartolo, le bolle di sapone si generano prendendo forma in maniera naturale seguendo regole fisiche, dettate dalla tensione superficiale e scritte nella materia. Il minimo materiale per creare la massima superficie; le membrane saponate in questo senso, sono l'esempio ineguagliabile del rispetto nell' uso della materia; minimo dispendio di energia per creare una struttura ed una forma perfetti, in una logica "naturalmente" sostenibile. Il progetto Bulbble Stick non è semplice copia formale, avremmo vanificato tutti gli insegnamenti n Carmelo. Per realizzarlo la lastra in materiale plastico, riciclato e riciclabile, viene scaldata e gonfiata attraverso una ghiera metallica con la possibilità di ottenere diverse dimensioni utilizzando la stessa ghiera; grande flessibilità e nessun investimento in stampi, il tutto al fine di creare una forma perfetta, senza bave e linee di stampo. Massimo risultato, minima energia, questo ci insegna la natura. Bubble Stick si propone come forma iconica atta a contenere/mostrare prodotti per la salute della pelle, è realizzato in metacrilato riciclato, ma mantiene la trasparenza e lucentezza del polimero vergine. L'utilizzo di materie plastiche second life e la tecnologia di produzione pongono il progetto in linea con la volontà di Elementaria di seguire i temi dell'economia circolare.


Un grazie ad APA Group per la fornitura del materiale plastico e a Marco Maggioni, che ci ha invitato a partecipare alla mostra di cui è co-ideatore. Bubble stick è un progetto di Monica ferrigno e Carlo Dameno ildoppiosegno design studio.

venerdì 4 giugno 2021

Gurgle selezionato per il compasso d'oro


Gurgle è su Adi Design Index, il beverino per gatti prodotto da United Pets concorre al compasso d'oro. Inaugurazione della mostra 03 Giugno al museo ADI in Piazza Compasso D'Oro a Milano.


E' un progetto di Carlo Dameno , Elena Rausse e Monica Ferrigno, ildoppiosegno design studio

lunedì 31 maggio 2021

Gurgle per Gambero Rosso


"Bere fa bene...anche ai gatti. food design è ricerca di soluzioni creative anche per l'alimentazione dei nostri amici animali. Gurgle, è il primo strumento che permette al gatto di bere comodamente dal lavabo di casa. Spesso i gatti hanno un rapporto conflittuale con l'acqua: detestano bagnarsi e tendono a bere poco (...) : Il gatto predilige l'acqua corrente e impara facilmente a bere dal rubinetto del lavandino, ma beve pochi sorsi. Con Gurgle invece, i gatti potranno bere di più e per più tempo (...)"

dalla rivista Gambero Rosso N.348.

Gurgle è un progetto di Carlo Dameno e Elena Rausse ildoppiosegno design studio, prodotto da United Pets

giovedì 23 gennaio 2020

bionica e design


Bella serata, bellissimi ricordi ieri allo IED di via Pietrasanta a Milano, presentato il libro Bionica e Design, Carmelo Di Bartolo e il Centro Ricerche IED, esperienze memorabili da 30 protagonisti.
Clcicca per vedere il nostro piccolo contributo:
Carlo Monica
Un grazie ad Amilton e naturalmente a Carmelo.
Un piacere rivedere i compagni d'avventura, un saluto a Carlo Bombardelli, Giovanna Arlotti, Lina Obregon, Matteo Ragni, Giulio Ceppi, Dario Moretti, Carlo Branzaglia...e ancora Giorgione, Marilena, Fabio, Elda, Pino, Antonella, Jole..e altri ancora

giovedì 10 ottobre 2019

design4pets museum/Pets in the City



04-06 Ottobre, Fieramilano city, una piccola anteprima del progetto design4pets MUSEUM. L’oggettistica legata al mondo dell’animale domestico tra passato, presente e futuro alla fiera Pets in The City. Ringraziamo per il supporto: Alessia, Andrea, Chiara, Daniele, Elena, Grazia, Lorenzo, Marta, Vincenzo.
in foto:

Collare vittoriano in pelle con borchie in ottone fine 1800 e collare antilupo in ferro forgiato a mano per cani pastore Kangal; alcuni dei pezzi in mostra riferiti al passato.

design4pets museum è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno - ildoppiosegno design studio

giovedì 3 ottobre 2019

4pets Museum per Fieramilanocity


Una piccola anteprima del progetto design4pets MUSEUM. L’oggettistica legata al mondo dell’animale domestico tra passato, presente e futuro alla fiera Pets in The City.

Venite a trovarci dal 4 al 6 ottobre.

design4pets museum è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno - ildoppiosegno design studio

martedì 14 maggio 2019

Gurgle a Zoomark

Bologna 2019, presentato il nuovo brevetto United Pets, a Zoomark esposizione internazionale di prodotti e attrezzature per animali domestici. Gurgle, Disegnato da Carlo Dameno e Elena Rausse (ildoppiosegno design studio) è il primo accessorio che permette al gatto di bere comodamente dal lavabo di casa. Numerosi gatti hanno un rapporto conflittuale con l’acqua: detestano bagnarsi, e tendono a bere molto poco, per questo sono spesso disidratati. Quando un gatto assume poca acqua, i reni si sovraccaricano e lavorano più di quanto dovrebbero. A lungo andare, questo lavoro extra può portare il micio adulto a soffrire di insufficienza renale cronica. Il gatto predilige l’acqua corrente e impara facilmente a bere dal rubinetto del lavandino ma , la posizione scomoda, lo porta a bere solo pochi sorsi, con Gurgle invece, lo abbiamo notato già testando i primi prototipi, i gatti bevono di più, per più tempo. Noi che per primi abbiamo sottovalutato Gurgle, proponendolo come semplice gadget, ci siamo ravveduti ; è un prodotto che potrebbe dimostrarsi un valido accessorio per migliorare la salute dei nostri mici.
 
Guarda il video di U.P.

lunedì 14 maggio 2018

Interzoo 2018, United Pets_ildoppiosegno_Miro Zagnoli


Interzoo, Norimberga, la fiera internazionale del settore per animali domestici.
Quest’anno lo stand United Pets è completamente rinnovato; i prodotti più rappresentativi sono stati interpretati dal fotografo Miro Zagnoli. Presentate anche le nuove cucce e i nuovi cuscini disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno.

venerdì 12 maggio 2017

ildoppiosegno per Zoomark 2017


Morbidamente accomodate sullo stand United Pets le nuove cucce firmate Monica Ferrigno e Carlo Dameno, in compagnia delle bottigliette Pì disegnate da Jannu Carillo.

In anteprima a Zoomark: prima fiera professionale b2b in Italia e seconda in Europa sui prodotti e attrezzature per gli animali da compagnia. A brevissimo sul mercato!

venerdì 28 ottobre 2016

"il look giusto" al Gran Galà


Andreste mai ad un colloquio di lavoro vestiti da spiaggia? Ad un incontro con abiti sporchi? Il packaging come “primo appuntamento” tra il prodotto e il suo acquirente. L’innamoramento, la promessa, non solo dei contenuti, ma dei valori di un’azienda. Giovedì 03 novembre Monica Ferrigno racconta come valorizzare un contenuto partendo dal suo contenitore. Evento organizzato da PS81 Agency di Ottavio Grossi


UNA Golf Hotel, Cavaglià (Biella)

giovedì 1 settembre 2016

Designing Grand Tour


Una brillante idea di Studiocharlie e Emilio S. Leo.

Partirà da Soveria Mannelli, sede del Lanificio Leo, la più antica azienda tessile della Calabria il Designing Grand Tour che dall’8 settembre vedrà sette designer di fama internazionale visitare la Calabria, sulle orme dei visitatori del passato, per trasformare le suggestioni raccolte in arazzi contemporanei. Un buon viaggio ai Charlie!

mercoledì 27 luglio 2016

design, etica...


Design Etico, l'attenzione all'ambiente comincia dal progetto. Se ne parla su WISE SOCIETY, articolo di Andrea Ballocchi


In foto: bulBOX; vasetti bio disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno stampati in PLA con 3D Printing.

martedì 7 giugno 2016

technology.. ma non troppo


A proposito di Technology Hub, la fiera evento a Milano dedicata alla stampa 3D e a tutte le novità tecnologiche, ecco la nostra controffensiva “tecnovintage”.

Si chiama Mouliné, ricorda un vecchio mulino ma contiene e protegge una 3Ddrag, la stampante 3D "naked" prodotta da Futura Elettronica.

La parte strutturale della scocca è realizzata in Pla dalla stessa stampante, mentre le pareti sono facilmente ricavabili da lastra in polipropilene, cartoncino o, come nel nostro caso, legno compensato. A breve i file scaricabili online.

lunedì 11 aprile 2016

ildoppiosegno_ fuorisalone 2016


Quasi pronti in zona Tortona: “Mini Lamp Collection” + la “nuova poverina” + “lucemotiva”. ildoppiosegno ospite di Actualed con le nuove lampade di Moreno Dalca.

Via Solari 48 , 12 -17 Aprile



Le lampade rimarranno in esposizione ancora per due settimane, per info: info@ildoppiosegno.com

martedì 17 novembre 2015

occhio all'ambiente

Occhi puntati sulla 3Ddrag, la stampante 3D prodotta da Futura Elettronica e “carrozzata “ da ildoppiosegno.
La nuova scocca si chiama "Mouliné" a breve scaricabile online.
Per tre giorni consecutivi ha stampato “BulBOX”, vasetti biodegradabili con terra e bulbo chiusi all’interno, prodotti in occasione della fiera IoCasa, sezione Make Design a Riva del Garda.

mercoledì 28 ottobre 2015

Make Design_IoCasa_Riva del Garda


L' anima “green” de ildoppiosegno a Riva del Garda. In occasione della fiera IOCASA Monica Ferrigno e Carlo Dameno presenteranno una serie di oggetti di autoproduzione e, durante la fiera, stamperanno in 3D, bulBOX il nuovo progetto in materiale biodegradabile.

Vi aspettiamo sul lago!! 13-15 Novembre 2015


Se volete venirci a trovare, contattateci. vi manderemo l' invito per l'ingresso gratuito.

lunedì 13 aprile 2015

fuori salone 2015


Tornano i pic & nic al fuorisalone.
din design in dal 15 al 19 aprile in via Massimiano, Area Lambrate, noi ci saremo martedì dalle 17.00, Vi aspettiamo..


Monica Ferrigno, Carlo Dameno, Alice Turco, Silvia Marchini

mercoledì 8 aprile 2015

fuori salone 2015


Carlo Dameno, Monica Ferrigno , Silvia Marchini, MArco Panichi e Alice Turco hanno collaborato a "Nembo", il nuovo progetto di Moreno Dalca per KIDS DESIGN WEEK
guarda il video su you tube


speriamo che piova..