Ciotola Rialzata per cani taglia media e grande.
Bologna, Zoomark 2025, ildoppiosegno per MPBergamo.
Bologna, Zoomark 2025, si chiama RING è la nova cuccia disegnata da ildoppiosegno per per MPBergamo.
La cuccia è realizzata quattro parti, in questo modo la scocca può avere diverse soluzioni cromatiche. E' completamente smontabile per facilitare e ridurre le spese di trasporto.
Nella parte interna sarà posizionato un cuscino e nella parte superiore un tappetto tiragraffi o un cuscino tradizionale
I cavi CREATIVE sono i protagonisti; custodi della luce. Juta, cotone e lino, intrecciati con apparente casualità, formano il nido; di contro, la forma perfetta dell’uovo, è ricreata dalle tre lampadine con effetto ceramica. Posato sui cavi, un pulcino in legno che, alzando e abbassando il becco, spegne e accende la lampada.
LOOK _ design ILDOPPIOSEGNO Monica Ferrigno e Carlo Dameno; partner del progetto: MATTEO RAGNI STUDIO: @matteoragni_designstudio CONTROVERSA: @lamiascatolacontroversa CREATIVE CABLES: @creativecables EUMAKERS: @eumakers_filament FRANCESCO POROLI: @francescoporoli; Foto: Max Rommel
Serata presso COMPOSIT con lo Chef Fabio Zanatello, i prodotti de ildoppiosegno e OPIFICIO DALCA guarda il video della produzione. Grazie a Simone Fossati di COMPOSIT per l’ospitalità, allo chef Fabio Zanello per i suoi ottimi risotti e dolci e grazie a tutti i partecipanti
Prodotti in esposizione disegnati da: Moreno Dalca, Carlo Dameno, Monica Ferrigno, Camilla Valenti
L-ife è un'azienda che, integrando scienza, agricoltura e produzione vuol rendere la tecnologia del micelio disponibile a tutti. Grazie alle proprietà del micelio ed un processo di incubazione a doppio stadio, crea strutture resistenti, durature e di qualsiasi forma. Il micelio viene fatto sviluppare su prodotti di scarto dell’industria del legno opportunamente limitati nella forma desiderata e grazie al processo di incapsulamento. I prodotti L-ife sono considerati a CO2 negativa, in pratica si «nutrono» di Co2. In collaborazione con ildooppiosegno si stanno sviluppando prodotti per l’arredo indoor e outdoor
In foto: un piastrella di micelio, non stabilizzata; significa che in presenza della giusta umidità continua a crescere
Malaga, è la nuova fontanella per abbeverare i gatti, prodotta da MP Bergamo, disegnata da ildoppiosegno Il processo di ricerca e concept che ha portato al disegno definitivo della fontanella è il risultato di un lavoro in un workshop organizzato da ildooppiosegno in collaborazione con ex studenti Raffles. grazie quindi al lavoro di Alessandro Haddad, Alessia Meloni, Irene Rossi, Luna Silingardi, Xiao Qing Wu, Lisa Zhen.
Si chiama Vincenzina, è una fabbrichetta iconica che crea energia dal calore di una candelina... È totalmente eco-illogica: trasforma la luce in luce. Paradossale come tante canzoni dell’Enzo da cui ho preso in prestito il nome. Ha partecipato quest'anno alla mostra per il fuorisalone presso Raffles. Guardala in funzione
Vincenzina è un progetto Moreno Dalca
Porta sapone in cemento ispirato agli antichi lavatoi in pietra. L’oggetto mai più senza per la moderna schiava Isaura. Un prodotto che solletica la memoria dei veri boomer: dall’Olandesina a Calimero fino all’uomo in ammollo. L'elemento zigrinato a cui si appoggia la saponetta può essere estratto e utilizzato per produrre facilmente scaglie di sapone utili per il lavaggio. in vendita sullo shop de ildoppiosegno
design: Monica Ferrigno, Soapopera è prodotto artigianalmente da OPIFICIO DALCA
Una stella alpina che stringe la candela in un abbraccio sicuro. Edelweiss è un portacandele in cemento capace di contenere candele di diverse dimensioni. La cera calda in eccesso viene raccolta all’interno del cilindro in cemento. Vedi lo shop de ildoppiosegno
design Moreno Dalca, prodotto da OPIFICIO DALCA
Testa o cuore diventa argento. La moneta per le decisioni importanti ora anche per le occasioni speciali. In vendita sullo shop de ildoppiosegno.
Testa o cuore…cuore o testa… nell’incertezza il corpo viene dilaniato dalla difficoltà di prendere una decisione ai limiti dell’impossibile.. Come venire a capo delle ragioni del cuore?.. In certi casi la leggerezza può essere risolutiva: lasciare al destino il compito di orientarci, abbandonarci consapevolmente alla casualità liberatoria del lancio di una monetina...
disegnata nel 2015 da Monica Ferrigno e Carlo Dameno ildoppiosegno, l'idea nasce grazie alla trasmissione radiofonica "Io chiara e l'oscuro" un programma a lunga conversazione con il cuore l'anima, la testa e il corpo.
Chorus of Things, con ELLE HEY allo spazio BASE Milano, via Bergongone da Fossano, Milano, zona Tortona. Una installazione interattiva ( guarda il video) in cui prodotti de ildoppiosegno e non solo, "suonano" le basi elettroniche composte dalla producer musicale Elle Hey. Bio materiali come il micelio, per un progetto in via di sviluppo in collaborazione con L-ife i prodotti in cemento di OPIFICIO DALCA, le monete testa o cuore autoprodotte da ildoppiosegno, i prodotti derivati dagli scarti di arance e limoni di Krill Design Milano, il muschio stabilizzato di Verde Profilo e ancora..la Nuvola in ceramica firmata Moreno Dalca prodotta da Ceramiche Sartori. Materiali e oggetti in concerto connessi grazie la tecnologia di Playtronica
Progetto musicale: Elle Hey Music, installazione: Carlo Dameno+Monica Ferrigno con Camilla Valenti
Un nuovo corso on demand presso Raffles Milano; Rivolto a chi vuole conoscere scenari futuri legati al mondo degli animali da compagnia, a chi desidera progettare, che sia studente o professionista, a chi ama gli animali ma non conosce in maniera approfondita il mondo degli accessori a loro dedicati. Il corso porta alla realizzazione di un progetto di design per animali d’affezione. Dalla consapevolezza della recente trasformazione culturale alla nuova relazione tra uomo ed animale, fino alle le ricadute progettuali più innovative e originali. Da Bayer a United Pets; la diversità del business, la diversità della comunicazione, i numeri in gioco e l'approccio alla progettazione. Le lezioni si articoleranno in: parte teorica, sviluppo del brief “animali in viaggio, accessori per animali a spasso”, parte pratica con product/interior/fashion/visual design, dal concept al prodotto fino alle tematiche produttive.
Docenti: Monica Ferrigno Carlo Dameno, nella foto: Leone con la ciotola Nuvola
Per intenderci... il candeliere basso dotato di manico che nell' ottocento, di notte, in pigiama e papalina, tieni in mano uscendo dalla camera da letto per vedere chi bussa alla porta. Bugia è un portacandela in cemento disegnato da Monica Ferrigno e Carlo Dameno e prodotto artigianalmente da Opificio Dalca
Torna la nostra Pursie sul catalogo Fidaty. Abbiamo scelto un verde militare e un pattern camouflage, adatto alle avventure a quattro zampe motrici in circovalla. E’ un cuscino da passeggio per cani. Consigliato per le passeggiate al parco e per le soste aperitivo; garantisce ovunque un micro spazio confortevole al cane che ritrova sul tessuto gli odori a cui è abituato in casa. Grazie alle zip laterali e alle maniglie per il trasporto, Pursie diventa una borsa per contenere il necessario per il quadrupede durante il viaggio.Prodotto in Italia (per davvero).
È un prodotto UNITEDPETS, Design: Monica Ferrigno Carlo Dameno ildoppiosegno
Guardare o vedere, questo è il dilemma, non solo lessicale, che ha generato il progetto hide & see. Strutturalmente l’istallazione si compone di cinque totem a pianta triangolare alti circa due metri. Il visitatore sarà in grado di apprezzare il senso dell’istallazione esclusivamente quando si troverà in tre precisi punti, guadagnando una prospettiva grazie alla quale, le immagini stampate sulle tre facce dei totem, saranno visibili nella loro totalità.Abbiamo scelto le immagini di occhio, cuore e cervello, organi elettivi che il nostro corpo ha a disposizione per leggere e interpretare la realtà. L'occhio vede, il cervello legge, il cuore sente. Spostandosi nello spazio intorno a i prismi le immagini perdono definizione; la mente non riesce a ricostruire ciò che l'occhio vede. E’ lo spazio a rendere l'oggetto-prodotto estraneo o familiare a seconda della posizione di chi guarda. Muovendosi tra i totem ed avvicinando il punto di vista, cuore, cervello e occhio risultano ancora indecifrabili ma quello che era semplicemente uno sfondo grafico bianco e nero si trasforma in testo leggibile. Interpretando la prossemica, abbiamo progettato un «viaggio” verso l'oggetto-prodotto in cui ne approfondiamo la conoscenza, svelandolo progressivamente. Le «pennellate» in bianco che fanno da cornice alle immagini lasciano intravedere il cartone valorizzando soprattutto la tecnologia di stampa che può essere parzialmente assorbita dalle fibre del cartone, dando un effetto più naturale fino a risultare perfettamente coprente per rendere i colori più brillanti.
leggi l'articolo di Marco Oltrona Visconti su Display Magazine
Il materiale scelto di 3A composite è in cartone 100% riciclabile attraverso il processo five-dot-mission, la tecnologia di stampa è HP Latex a base d'acqua quindi a basso impatto ambientale ed i totem sono assemblati e stampati da UP&GO.
Hide & See è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno - per Elementaria 2023 , assistente al progetto Camilla Valenti
Rodolfo è un progetto di Monica Ferrigno, ildoppiosegno, decorazione natalizia in cemento, produzione: Opificio Dalca
Ildoppiosegno design studio
In arrivo i prodotti per Natale anche a ildoppiosegno. Visita lo shop e, se ti piace qualcosa, acquista on line. Se preferisci puoi passare direttamente in studio da noi così ci beviamo un caffè e non paghi la spedizione.. Troverai: DOMìno, il porta biglietti da visita in cemento, ultimo arrivato dell'OPIFICIO DALCA; Koi, i pesciolini in cemento con chopstik per un pranzo o cena a due; le classiche monete Testa o Cuore pere le decisioni difficili e ...