di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it
Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post

mercoledì 18 maggio 2022

Tortelli Home Made

Domenica Tortelli fatti in casa, location: ildoppiosegno. Grazie alla ineccepibile organizzazione di Ilaria, con le ricette tramandate dalle nonne di Forlimpopoli e l'operatività e dedizione di Camilla, Daniele ,Davide, Edoardo, Giulio, Armen, Ethel, Laura, i due Lorenzi, Luca, Luigi, Vincio e noi. Tutti al lavoro dalle nove del mattino, tutti promossi.

venerdì 8 giugno 2018

Fusion Pet Collection


Giunti al termine con il workshop Fusion Pet Collection, in collaborazione con United Pets, ieri la premiazione presso ildoppiosegno, a breve le idee migliori seguiranno il loro corso attraverso la prototipazione lo sviluppo e la produzione..In senso orario: Michele Lavagno con gunzaglio collezione Mignon , Valerio Rodorigo con Stecco, Martina Scagnoli e Claudio Battivelli con Leone, Naveen Krishnan in felpa con Spigolo; continuano sottosopra: Bruno Testa con Pino, Erica Brugnerotto con BonTon classic, Ivan D’Antuono con Spigolo, Elena Rausse con Pappy, Meriam Hedili con Raja. Clicca sui profili.


Maggiori informazioni sugli workshop il doppio segno, organizzati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno su: http://lab.ildoppiosegno.com/

mercoledì 31 gennaio 2018

United Pets, Workshop 2018


Ha preso il via il terzo workshop in collaborazione con United Pets, azienda leader nel settore degli accessori per animali domestici. Base operativa: ildoppiosegno design studio, Tema: "Fusion pet Collection", Obiettivo: disegnare una collezione di prodotti dal sapore made in italy che incontrino ila gusto e la cultura orientale; un ponte che colleghi l’Europa e l’Asia e che permetta uno scambio in entrambe le direzioni. La nuova sfida orientata al futuro vede impegnati dodici designer provenienti da quattro università differenti. I risultati a fine Marzo. per saperne di più scrivete a: info@ildoppiosegno.com.
On line il video della scorsa edizione, dedicata all'indossabilità.


I Protagonisti 2018: Claudio Battivello ,Silvia Bolognese, Erica Brugnerotto, Ivan Dantuono,Meriam Hedhili ,Kuthirummal Naveen Krishnan, Michele Lavagno , Valerio Rodorigo, Martina Scagnoli,Elena Rausse, Bruno Testa.


Idea: Cristina Rivolta, Costantino Psilogenis; progetto: Monica Ferrigno, Carlo Dameno; payoff: Marta Murelli

giovedì 27 luglio 2017

Emotive Hardware




Finalmente “on air” i barbapapà interattivi progettati e costruiti all’interno del corso-laboratorio “Emotive hardware”,organizzato presso ildoppiosegno. (video)
Pivot, Diffusepà, Barbagreen , Bonsoir papà, doc J.D., barbablabla, rispondono agli stimoli dell’ambiente esterno, sono realizzati in PLA con stampante 3D, funzionano grazie alla basetta di Arduino Nano, sono ricaricabili e riprogrammabili tramite connessione USB.

venerdì 10 febbraio 2017

Wearable Brand_rush finale


Sette giorni alla fine!


In dirittura d’arrivo con il workshop Wearable Brand per United Pets, in attesa della presentazione finale del 16 Febbraio presso ildoppiosegno un’ anticipazione sui profili dei 12 creativi impegnati nel rush finale.

lunedì 5 dicembre 2016

UNITED PETS, Workshop 2016/17

Partiti!! Ha preso il via il workshop in collaborazione con United Pets , azienda leader nel settore degli accessori per animali domestici. Base operativa: ildoppiosegno design studio, Tema: l’indossabilità. Un gruppo eterogeneo formato da product designer, fashion designer, grafici, lavorerà per due mesi su prodotti con un forte impatto visivo, emozionale e di comunicazione. Piccoli oggetti, abbigliamento e accessori da portare con se e con il proprio cucciolo. Prodotti che interpretino e veicolino i valori United Pets: design, italianità, qualità, colore. Prima di essere comprati e indossati dai legittimi proprietari gli oggetti “vestono” le pareti del negozio, essi stessi “indossano” un packaging, “sfilano” in passerelle digitali: siti, e-commerce, Facebook; ma anche cartonati, cartelloni, flyer, cataloghi. Obbiettivo del Laboratorio è non solo di disegnare il prodotto, ma seguirlo nel suo percorso di comunicazione: dalla presentazione, alla vendita, all’uso.

venerdì 13 marzo 2015

in pratica ?


Tanta teoria, per ora..


Finalmente siamo partiti con il corso EMOTIVE HARDWARE!!.. Naturalmente, prima di iniziare a far saltare i circuiti, è bene rispolverare con cura la legge di Ohm e fare gli obbligatori riti propiziatori per ingraziarsi i vari Volta, Ampère, ecc..

venerdì 6 febbraio 2015

in barba alla tecnologia


In partenza presso ildoppiosegno il nuovo corso EMOTIVE HARDWARE. Tema del laboratorio è sperimentare l’elettronica come strumento creativo. Sulla base della scheda Arduino e con il supporto della stampa 3D si progetteranno e costruiranno i barbapapà del futuro; intelligenti e sensibili agli stimoli esterni.

Saranno in grado di percepire la presenza di persone e i loro movimenti, inviare segnali luminosi, registrare video e suoni …resteremo di stucco?


Iscrizioni su info@ildoppiosegno.it

mercoledì 8 gennaio 2014

CarryMe in vendita!


Esistono trasportini rigidi, in polipropilene e trasportini morbidi, in tessuto; CarryMe è un “semimorbido” che si trasforma per diventare all’ occorenza anche cuccia d’emergenza.

È nato dall’esperienza del workshop organizzato da ildoppiosegno insieme a Ied Madrid e United Pets ,azienda del settore riconosciuta per la qualità dei prodotti, che ha visto coinvolti due gruppi di giovani professionisti che hanno lavorato a distanza a Milano e Madrid creando nuovi concept per il trasporto dei cuccioli. Tra le idee scelte il progetto che è già arrivato nei negozi è CarryMe, disegnato da Marco Panichi in collaborazione con Monica Ferrigno.

martedì 14 maggio 2013

Workshop..i primi frutti


Il workshop “animali in viaggio” che ha visto la collaborazione tra United Pets, IedMadrid e Ildoppiosegno e che ha conivolto 16 giovani ma ottimi professionisti sta dando i suoi primi frutti allo Zoomark di Bologna con la presentazione di CarryMe, il trasportino “semimorbido” che diventa cuccia all’occorrenza, disegnato all’interno del workshop da Marco Panichi ex studente del Politecnico di Milano.

lunedì 8 aprile 2013

polvere alla polvere


Lucemotiva


UNO

Realizzata in cemento e ferro. Liberamente ispirata ai vagoni ferroviari essenzialmente traspirata dal laboratorio /fucina di Moreno Dalca lucemotiva è un sistema di illuminazione modulare che sfrutta un’anima motrice per diffondere la luce in ciascuno dei vagoncini di cui è composto. L’anima in cemento racchiude i componenti elettrici e fa da base per incastonare i due braccetti in ferro che integrano la funzione di conduttore e sostegno/alloggio del portalampada.

DUE
Un’anima aerea dalla vocazione fortemente industriale. Il cemento, non solo materiale, ma quasi un concetto intorno al quale si è sviluppato l’intero progetto. Sabbia e acqua sapientemente dosate ed energicamente sbadilate/mescolate/miscelate (una betoniera si può rivelare risolutiva) creano un blob materico, primordiale dalle infinite possibilità plastiche, ma a impatto zero in caso di errore.
Polvere alla polvere, ecco il suo destino…naturale, caduco come ogni forma di natura.

martedì 31 gennaio 2012

Aperilab


Cani, gatti, criceti, tartarughe, pesciolini....dentro tutti!!
d'ora in poi la parola chiave è "CUCCIOLI", di questo ci occuperemo per tutto l'inverno,
progetti, laboratori, articoli, tutto verte verso il mondo degli animali..
e tanto per cominciare...

Aperilab, giovedì ore 19.00 .qui, in studio, per dare il via al workshop che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi in una sinergica partnership con Ied Madrid e United Pets nella realizzazione di un'inedita collaborazione tra scuola, azienda e professionisti.
Noi ci si vede giovedì!


Moreno Dalca