di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2024

testa o Cuore "silver"



Testa o cuore diventa argento. La moneta per le decisioni importanti ora anche per le occasioni speciali. In vendita sullo shop de ildoppiosegno.

Testa o cuore…cuore o testa… nell’incertezza il corpo viene dilaniato dalla difficoltà di prendere una decisione ai limiti dell’impossibile.. Come venire a capo delle ragioni del cuore?..  In certi casi la leggerezza può essere risolutiva: lasciare al destino il compito di  orientarci, abbandonarci consapevolmente alla casualità liberatoria  del lancio  di una monetina...

disegnata nel 2015 da Monica Ferrigno e Carlo Dameno ildoppiosegno, l'idea nasce grazie alla trasmissione radiofonica "Io chiara e l'oscuro" un programma a lunga conversazione con il cuore l'anima, la testa e il corpo.

mercoledì 11 ottobre 2023

Pursie collezione ‘23 per Esselunga










Torna la nostra Pursie sul catalogo Fidaty. Abbiamo scelto un verde militare e un pattern camouflage, adatto alle avventure a quattro zampe motrici in circovalla.  E’ un cuscino da passeggio per cani. Consigliato per le passeggiate al parco e per le soste aperitivo; garantisce ovunque un micro spazio confortevole al cane che ritrova sul tessuto gli odori a cui è abituato in casa. Grazie alle zip laterali e alle maniglie per il trasporto, Pursie diventa una  borsa per contenere il necessario per il quadrupede durante il viaggio. Prodotto in Italia (per davvero).

È un prodotto UNITEDPETS, Design: Monica Ferrigno Carlo Dameno ildoppiosegno




lunedì 24 ottobre 2022

Chalet in Esselunga


Chalet sul catalogo Fidaty!
Cuccia collassabile, può essere utilizzata sia come cuccia aperta che come casetta chiusa.


prodotta da UNITEDPETS, design: Monica Ferrigno, Carlo Dameno

venerdì 11 marzo 2022

La Macchina del Tempo

 

Da sempre il tempo ha fortemente stimolato il pensiero di filolsofi, scienziati, scrittori, registi, artisti e progettisti.

Il corso “la macchina del tempo” presso Raffles Milano vuole spingere gli studenti a realizzare progetti concreti ma con una componente poetica. Ospiti di settori differenti presenteranno una loro interpretazione del tempo offrendo ai ragazzi nuovi punti di vista.


Docenti: Carlo Dameno - Monica Ferrigno

giovedì 28 ottobre 2021

ildoppiosegno 2021

Staff 2021.

E’ volato via quasi un anno.. Eccoci qui con un’ equipe d’eccezione… Da sinistra a destra; alle redini del tecno-gruppo: Bruno Testa, una vecchia conoscenza; Elena Rausse, la nostra cartina tornasole estetico-formale, equilibrio e concretezza; Monica e Carlo, noi siamo qui dall’inizio; alla consolle tecnologica, immersi in mondi software a noi sconosciuti: Giulia Stevanoni, Giulio Zampieri.
Avanti tutta.

venerdì 1 ottobre 2021

Bellezza senza trucco

Poche balle, facciamo le bolle

In occasione di Viscom Italia, fiera di Milano. Dal 30 Settembre al 02 Ottobre in esposizione Bubble Stick firmato ildoppiosegno, prodotto da Giovanardi Spa e creato per Elementaria, una mostra di materie prime per il Display e l'Arredo Espositivo. Come abbiamo imparato in anni di collaborazione con Carmelo Di Bartolo, le bolle di sapone si generano prendendo forma in maniera naturale seguendo regole fisiche, dettate dalla tensione superficiale e scritte nella materia. Il minimo materiale per creare la massima superficie; le membrane saponate in questo senso, sono l'esempio ineguagliabile del rispetto nell' uso della materia; minimo dispendio di energia per creare una struttura ed una forma perfetti, in una logica "naturalmente" sostenibile. Il progetto Bulbble Stick non è semplice copia formale, avremmo vanificato tutti gli insegnamenti n Carmelo. Per realizzarlo la lastra in materiale plastico, riciclato e riciclabile, viene scaldata e gonfiata attraverso una ghiera metallica con la possibilità di ottenere diverse dimensioni utilizzando la stessa ghiera; grande flessibilità e nessun investimento in stampi, il tutto al fine di creare una forma perfetta, senza bave e linee di stampo. Massimo risultato, minima energia, questo ci insegna la natura. Bubble Stick si propone come forma iconica atta a contenere/mostrare prodotti per la salute della pelle, è realizzato in metacrilato riciclato, ma mantiene la trasparenza e lucentezza del polimero vergine. L'utilizzo di materie plastiche second life e la tecnologia di produzione pongono il progetto in linea con la volontà di Elementaria di seguire i temi dell'economia circolare.


Un grazie ad APA Group per la fornitura del materiale plastico e a Marco Maggioni, che ci ha invitato a partecipare alla mostra di cui è co-ideatore. Bubble stick è un progetto di Monica ferrigno e Carlo Dameno ildoppiosegno design studio.

venerdì 4 giugno 2021

Gurgle selezionato per il compasso d'oro


Gurgle è su Adi Design Index, il beverino per gatti prodotto da United Pets concorre al compasso d'oro. Inaugurazione della mostra 03 Giugno al museo ADI in Piazza Compasso D'Oro a Milano.


E' un progetto di Carlo Dameno , Elena Rausse e Monica Ferrigno, ildoppiosegno design studio

lunedì 30 novembre 2020

le Gemelline


Nella foto di Miro Zagnoli le sedute Gemelline. Separate, ma nate per stare insieme, sono due sedute imbottite con struttura in noce canaletto. Possono vivere tranquillamente in autonomia, ma una accanto all'altra si completano in una forma armoniosa.


Ildoppiosegno per iBarzaghi.


Design Carlo Dameno e Monica Ferrigno, produzione iBarzaghi, foto Miro Zagnoli

martedì 13 ottobre 2020

Lockdown Master


Una medaglia per premiare tutti i piccoli cittadini che si sono dimostrati eroicamente pazienti durante il Lockdown di marzo/maggio 2020: questa l’idea di Stefano Pinnetti, papà di due giovani studenti. Un’idea che ha avuto subito le gambe lunghe ed ha convinto la designer Monica Ferrigno de “Ildoppiosegno Design Studio” a progettare una vera e propria medaglietta simbolica, e la copywriter Anna Scardovelli ad aggiungerci le scritte di rito: “Grazie giovane eroe” e “Coronavirus 2020” ed a convalidare il titolo “Lockdown Master”, proposto dai figli di Stefano. Alla base dell’iniziativa, la gratitudine di ogni adulto che ha osservato con amore le lunghe, sofferte ore casalinghe dei propri figli nella sventurata primavera scorsa, e ha oggi la possibilità di premiare i piccoli con un simbolo speciale.


www.masterlockdown.it

giovedì 10 ottobre 2019

design4pets museum/Pets in the City



04-06 Ottobre, Fieramilano city, una piccola anteprima del progetto design4pets MUSEUM. L’oggettistica legata al mondo dell’animale domestico tra passato, presente e futuro alla fiera Pets in The City. Ringraziamo per il supporto: Alessia, Andrea, Chiara, Daniele, Elena, Grazia, Lorenzo, Marta, Vincenzo.
in foto:

Collare vittoriano in pelle con borchie in ottone fine 1800 e collare antilupo in ferro forgiato a mano per cani pastore Kangal; alcuni dei pezzi in mostra riferiti al passato.

design4pets museum è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno - ildoppiosegno design studio

giovedì 3 ottobre 2019

4pets Museum per Fieramilanocity


Una piccola anteprima del progetto design4pets MUSEUM. L’oggettistica legata al mondo dell’animale domestico tra passato, presente e futuro alla fiera Pets in The City.

Venite a trovarci dal 4 al 6 ottobre.

design4pets museum è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno - ildoppiosegno design studio

giovedì 26 settembre 2019

design4pets museum

Four Point by Sheraton, 28 settembre, presentazione del 4pets Museum
 
L’oggettistica legata al mondo dell’animale domestico tra passato, presente e futuro: dai primi collari di epoca longobarda, che ci racconteranno da dove nascono i collari con le borchie, una catena in ferro trovata in Umbria, risalente al 500 dC, ossa di cane trovate in una tomba longobarda insieme al suo proprietario, una museruola dei primi del Novecento fino a prototipi di ultimissima generazione, passando per le cucce a infrarossi non ancora in commercio e ciotole a riconoscimento facciale. Sabato 28 settembre, a partire dalle ore 15.00, all’hotel Four Point by Sheraton, via Girolamo Cardano, 1, sarà presentato in anteprima il “Design4pets Mvsevm”, un progetto nato dall’idea di Carlo Dameno e Monica Ferrigno da anni attivi nell’ambito del Pets Design, che da un anno stanno raccogliendo materiale utile a raccontare la storia del rapporto uomo-animale per un vero e proprio museo dei 4zampe a Milano. Per l’anteprima saranno esposti alcuni oggetti selezionati e che faranno parte dell’esposizione completa. L’iniziativa si colloca all’interno di PetTalks, conferenza-tavola rotonda nata da un’idea di Anna Piccoli, general manager del FourPointsSheraton Milan Center, Paolo Santini, amministratore di PetPROsrl e Massimo Meazza, founder&mktgKonsultasrl, con il patrocinio della Confcommercio di Milano.

martedì 17 aprile 2018

naturalmente scelti


Protagonista assoluto della collezione è il noce canaletto, tra le più pregiate e resistenti essenze al mondo, il noce canaletto è impiegato da sempre dai più grandi maestri artigiani presenti sul territorio italiano per realizzare mobili di qualità. La scelta di non utilizzare lacche o speciali verniciature è la conseguenza logica del progetto che ruota intorno al tema “naturalmente scelti”, leitmotiv dell’intera collezione. Materiale e forme naturali che scaturiscono da questa ricerca nelle radici della Brianza ma che guardano al futuro e ad un panorama internazionale.

 
Disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno, produzione iBarzaghi

giovedì 1 giugno 2017

fuori dal letargo, si cambia pelle!


O, perlomeno, vestiti.. packaging nel nostro caso. Illuminati dalla ragione o incendiati dalla passione, qualunque sia il vostro mood vi troverete in sintonia con la nuova confezione di testa o cuore. Liberamente ispirata dall’iconico astuccio dei cerini, disponibile in tre varianti di colore, aspetta di essere scelta e tenuta a portata di mano. Monetina a vocazione decisionista, nata per dirimere questioni e dipanare intricate matasse nel tempo di un lancio: testa o cuore si presta ad essere trasportata, interrogata , regalata, persa e ritrovata. Scegli quella che ti assomiglia, chi si ama si piglia… oppure no, anche gli opposti si attraggono… o chiudi gli occhi e fai scegliere al caso.. o lancia una moneta e affidati al destino…


Guarda il video!

venerdì 18 novembre 2016

venerdì 28 ottobre 2016

"il look giusto" al Gran Galà


Andreste mai ad un colloquio di lavoro vestiti da spiaggia? Ad un incontro con abiti sporchi? Il packaging come “primo appuntamento” tra il prodotto e il suo acquirente. L’innamoramento, la promessa, non solo dei contenuti, ma dei valori di un’azienda. Giovedì 03 novembre Monica Ferrigno racconta come valorizzare un contenuto partendo dal suo contenitore. Evento organizzato da PS81 Agency di Ottavio Grossi


UNA Golf Hotel, Cavaglià (Biella)

lunedì 1 settembre 2014

5 anni x 50 prodotti


Ildoppiosegno festeggia il suo quinto compleanno con i suoi primi cinquanta prodotti, in ordine di apparizione: nuvola slow; carryme; isola; vision; shaker; orecchiotte; biskit; nuvola; ariel; scontata; otto; radiopopolare; chiaraluce; cioccomucca; tapioca’s; chimicaled; pell&pietra; pic&nic; gemelline; chi vuol esser lieto sia; cup&app; magazine bag; medialux; mies-poltrona; servitù; mies-sedia; la poverina; nembo-ciotola; nembo-vassoio; vasetti; sonny; nuvola-dosatore; gipsy; cacaoespresso; cementine; charles-tavolo; nuvola-doppia; bouwow; la precaria; senzafondo; multigusto; pipihouse; infinitamente; mies-divano; happy hour; otto-sedia; la precaria; audiobicchieri; otto-tavolo; testa o cuore.


design ildoppiosegno. Monica Ferrigno e Carlo Dameno

lunedì 30 giugno 2014

Design Tribune


I Fratelli Barzaghi su Design Tribune con i mobili in noce disegnati da ildoppiosegno. Ritratti da Miro Zagnoli nell'azienda di Verano Brianza.
"A ciascuno di noi la natura ha donato la terra ricolma di ricchezze immense. Gli alberi, ad esempio, che con il loro legno,da sempre hanno riscaldato l'uomo, e che con le loro rigogliose fronde lo hanno riparato dal vento, dalle piogge, dal sole cocente. Natale Barzaghi 1965"

mercoledì 2 aprile 2014

Radio Popolare per Abitare


Ricavata da una cassetta per la frutta; è una radio AM/FM, scocca e manopole in pioppo, condotto reflex in ceramica, funzione loudness, ingresso per cuffia, ingresso per sorgente esterna, uscita mono per registrazione, antenna esterna. in vendita su MyPrototype


realizzata da Carlo Dameno ildoppiosegno