di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it
Visualizzazione post con etichetta salone del mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salone del mobile. Mostra tutti i post

venerdì 19 aprile 2024

Salone 2024 a BASE Milano





















Chorus of Things, con ELLE HEY allo spazio BASE Milano, via Bergongone da Fossano, Milano, zona Tortona. Una installazione interattiva ( guarda il video) in cui prodotti de ildoppiosegno e non solo, "suonano" le basi elettroniche composte dalla producer musicale Elle Hey. Bio materiali come il micelio, per un progetto in via di sviluppo in collaborazione con L-ife i prodotti in cemento di OPIFICIO DALCA, le monete testa o cuore autoprodotte da ildoppiosegno, i prodotti derivati dagli scarti di arance e limoni di Krill Design  Milano, il muschio stabilizzato di  Verde Profilo e ancora..la Nuvola in ceramica firmata Moreno Dalca prodotta da  Ceramiche Sartori.  Materiali e oggetti in concerto connessi grazie la tecnologia di Playtronica

Progetto musicale: Elle Hey Music, installazione: Carlo Dameno+Monica Ferrigno con Camilla Valenti

venerdì 10 settembre 2021

giovedì 4 aprile 2019

"naturalmente scelti" showroom Composit


La collezione di mobili iBarzaghi, disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno è articolata in cinque temi o “storie”: Charles, Mies, Otto, Capitello e Giardino d’inverno. Tutti i pezzi sono stati concepiti per valorizzare il legno e la lavorazione tipica brianzola, un modus operandi più vicino al mondo della scultura che non a quello delle falegnamerie. Un tipo di lavorazione derivante dalla sempre più rara abilità manuale degli artigiani di un tempo non disgiunta dall’utilizzo delle più moderne macchine industriali.
Recuperando l’iconografia del mobile tradizionale brianzolo ma guardandolo con un occhio contemporaneo, ne è stata valorizzata l’essenza. Sono stati esaltati i particolari costruttivi, lo scheletro di sedie e tavoli è diventato il punto focale e la vera bellezza di tutta la collezione che si articola nelle cinque serie, o “storie”, perché dietro ogni progetto c’è un racconto che si aggiungerà alla storia dell’Azienda. I giunti, i punti di incontro delle diverse parti del mobile sono i veri protagonisti poiché consentono di comprendere immediatamente la grandezza di questi maestri. La collezione valorizza i punti forti del fare artigianale, ovvero la capacità di risolvere perfettamente tutte le problematiche tecniche che stanno dietro alla realizzazione di un mobile, un tavolo, una sedia.
Protagonista assoluto della collezione è il noce canaletto. La scelta di non utilizzare lacche o speciali verniciature è la conseguenza logica del progetto che ruota intorno al tema “naturalmente scelti”, leitmotiv dell’intera collezione. Materiale e forme naturali che scaturiscono da questa ricerca nelle radici della Brianza ma che guardano al futuro e ad un panorama internazionale.

lunedì 11 aprile 2016

ildoppiosegno_ fuorisalone 2016


Quasi pronti in zona Tortona: “Mini Lamp Collection” + la “nuova poverina” + “lucemotiva”. ildoppiosegno ospite di Actualed con le nuove lampade di Moreno Dalca.

Via Solari 48 , 12 -17 Aprile



Le lampade rimarranno in esposizione ancora per due settimane, per info: info@ildoppiosegno.com

mercoledì 8 aprile 2015

fuori salone 2015


Carlo Dameno, Monica Ferrigno , Silvia Marchini, MArco Panichi e Alice Turco hanno collaborato a "Nembo", il nuovo progetto di Moreno Dalca per KIDS DESIGN WEEK
guarda il video su you tube


speriamo che piova..

lunedì 14 aprile 2014

venerdì 11 aprile 2014

humans vs robot


Ritorna il glassofono in occasione della mostra humans vs robot, un po' "vintage" in mezzo a tanta nuova tecnologia ha fatto un po' da nonno alle altre istallazioni…


Il progetto è di Carlo Dameno con Avetik Kalashian

mercoledì 9 aprile 2014

povero design


La precaria, la scontata e la poverina (in foto), al fuorisalone, Moreno Dalca presenta la collezione di lampade "Povero design".
Fabbrica del vapore, sala delle colonne, fino al 20 aprile.

iBarzaghi al fuorisalone



Lo Spazio in via Formentini, con i mobili dell'azienda iBarzaghi disegnati da Monica e Carlo, ildoppiosegno

venerdì 4 aprile 2014

ildoppiosegno al fuorisalone


La nostra mappa valoriale, è strumento indispensabile per non perdersi nella Città che " l'è tentacolare" (citazione colta, madre di Artemio), ti senti più genuino? classico? radicalchic? pesce fuor d'acqua… meglio avere una mappa.

mercoledì 2 aprile 2014

Radio Popolare per Abitare


Ricavata da una cassetta per la frutta; è una radio AM/FM, scocca e manopole in pioppo, condotto reflex in ceramica, funzione loudness, ingresso per cuffia, ingresso per sorgente esterna, uscita mono per registrazione, antenna esterna. in vendita su MyPrototype


realizzata da Carlo Dameno ildoppiosegno

martedì 11 marzo 2014

Salone del mobile.. stiamo arrivando


Nuova collaborazione, nuovo progetto, nuova esperienza.

L’azienda iBarzaghi, fondata nel 1965, si rinnova con una nuova collezione disegnata da …ovviamente da Noi!!

Protagonista assoluto sarà il noce canaletto o noce americano , una varietà di noce nativa del continente nordamericano ma diffusa anche in Europa. Tra le più pregiate e resistenti essenze al mondo, il noce canaletto è impiegato da sempre dai maestri artigiani presenti sul territorio italiano per realizzare mobili di qualità. A presto con nuove info..

lunedì 17 giugno 2013

un pic nic per interni


"Nell'ambito di do ut design - god save the craft - Ildoppiosegno e Lineoarredo hanno presentato Pic & Nic Cup & Up: Pic è un tavolino , in Hi-Macs , da piantare nell'erba o in un vaso, con due tagli per infilarvi i calici; Nic è un ombrello che ripara dal sole e acqua; Sound Cup è un bicchiere, trasformato in cassa acustica, collegabile a tablet, pc, smartphone; Coffe App è un leggio in Hi-Macs che consente d'inclinare lo schermo in due posizioni dotato di un vassoio per appoggiare caffè e brioches per una pausa -connessa-"


foto di Sergio Anelli

giovedì 4 aprile 2013

Fuorisalone 2013


Anche quest'anno ci siamo lasciati travolgere dal fuorisalone e saremo presenti nello spazio di Via San Vittore 49, a pochi passi dal Museo della Scienza e della Tecnologia.
Grazie alla collaborazione con Lineoarredo, saremo lieti di presentarvi i nuovi prodotti de Ildoppiosegno Pic&Nic e Cup&App.
Vi aspettiamo numerosi!


Paola,Valeria,Marina,Marco, Monica e Carlo