Lunedì 29 Aprile dalle 13.10 alle 14.00 intervista a ildoppiosegno di Alan di Nazareth su Radio We, focus su testa o cuore. A Milano su 89.8 89.7 Replica dalle 21.10 alle 22.00
Ascolta la trasmissione su
https://drive.google.com/open?id=1X09-R7qkVK9LQerzuFqkN4cJGfMmah56
ildoppiosegno al fuorisalone
lunedì 29 aprile 2019
giovedì 25 aprile 2019
Ildoppiosegno per United Pets a Zoomark
Nuovi progetti per United Pets a Zoomark 2019, L’ esposizione
internazionale di prodotti e attrezzature per animali domestici alla fiera di
Bologna.
Stand C78 - B77 Padiglione 26, dal 06 al 09 Maggio 2019
martedì 16 aprile 2019
extended..
Nuvola Nembo rimane anche dopo il salone..Show room Composit, via Flavio Baracchini 10, Milano.
Nuvola Nembo è un proetto di: Moreno Dalca, produzione: Ceramiche Sartori
sabato 6 aprile 2019
Nuova Nembo vendesi
giovedì 4 aprile 2019
design4pets Labrate District
Una vision sul costante mutamento del mondo in cui viviamo, illustrata dai professionisti che lavorano nell’ambito degli animali da compagnia. Design 4 pets prende forma da uno schema che mette in relazione l’uomo, il pet e il contesto in cui essi vivono; articolato in quattro capitoli, attraverso una sorta di zoom che dall’inquadratura totale del primo via via stringe sino al particolare del quarto e ultimo
un progetto di Carlo Dameno e Monica Ferrigno
"naturalmente scelti" showroom Composit
La collezione
di mobili iBarzaghi,
disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno è articolata in cinque temi o
“storie”: Charles, Mies, Otto, Capitello e
Giardino d’inverno. Tutti i pezzi sono stati
concepiti per valorizzare il legno e la lavorazione tipica brianzola, un modus operandi più
vicino al mondo della scultura che non a quello delle falegnamerie. Un tipo di
lavorazione derivante dalla sempre più rara abilità manuale degli artigiani di
un tempo non disgiunta dall’utilizzo delle più moderne macchine industriali.
Recuperando l’iconografia del mobile tradizionale brianzolo ma guardandolo con un occhio contemporaneo, ne è stata valorizzata l’essenza. Sono stati esaltati i particolari costruttivi, lo scheletro di sedie e tavoli è diventato il punto focale e la vera bellezza di tutta la collezione che si articola nelle cinque serie, o “storie”, perché dietro ogni progetto c’è un racconto che si aggiungerà alla storia dell’Azienda. I giunti, i punti di incontro delle diverse parti del mobile sono i veri protagonisti poiché consentono di comprendere immediatamente la grandezza di questi maestri. La collezione valorizza i punti forti del fare artigianale, ovvero la capacità di risolvere perfettamente tutte le problematiche tecniche che stanno dietro alla realizzazione di un mobile, un tavolo, una sedia.
Protagonista assoluto della collezione è il noce canaletto. La scelta di non utilizzare lacche o speciali verniciature è la conseguenza logica del progetto che ruota intorno al tema “naturalmente scelti”, leitmotiv dell’intera collezione. Materiale e forme naturali che scaturiscono da questa ricerca nelle radici della Brianza ma che guardano al futuro e ad un panorama internazionale.
Recuperando l’iconografia del mobile tradizionale brianzolo ma guardandolo con un occhio contemporaneo, ne è stata valorizzata l’essenza. Sono stati esaltati i particolari costruttivi, lo scheletro di sedie e tavoli è diventato il punto focale e la vera bellezza di tutta la collezione che si articola nelle cinque serie, o “storie”, perché dietro ogni progetto c’è un racconto che si aggiungerà alla storia dell’Azienda. I giunti, i punti di incontro delle diverse parti del mobile sono i veri protagonisti poiché consentono di comprendere immediatamente la grandezza di questi maestri. La collezione valorizza i punti forti del fare artigianale, ovvero la capacità di risolvere perfettamente tutte le problematiche tecniche che stanno dietro alla realizzazione di un mobile, un tavolo, una sedia.
Protagonista assoluto della collezione è il noce canaletto. La scelta di non utilizzare lacche o speciali verniciature è la conseguenza logica del progetto che ruota intorno al tema “naturalmente scelti”, leitmotiv dell’intera collezione. Materiale e forme naturali che scaturiscono da questa ricerca nelle radici della Brianza ma che guardano al futuro e ad un panorama internazionale.
mercoledì 3 aprile 2019
testa o cuore al Fuorisalottino

video
un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno autoprodotta da ildoppiosegno
Iscriviti a:
Post (Atom)