di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it
Visualizzazione post con etichetta light design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta light design. Mostra tutti i post

lunedì 10 febbraio 2025

LOOK_ lighTOGether


C
entouno lampade, centouno designer, un’ottima ragione. LOOK è quella disegnata da ildoppiosegno per lighTOGether. I progetti verranno presentati presso TOG, una organizzazione ONLUS multidisciplinare in ambito riabilitativo. I paralumi sono stampati in 3D nel FabLab di TOG, una collezione di pezzi unici presentata nel corso di un evento dedicato, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Le lampade saranno offerte al pubblico a fronte di una donazione: i fondi raccolti diventeranno cure riabilitative per i bambini di TOG. Nella nostra idea LOOK rappresenta un faro; un punto di riferimento che attira l’attenzione su di sé  ma anche uno strumento che concentra la luce su punti nascosti, su realtà che spesso, in maniera più o meno distratta non vediamo.

LOOK _ design ILDOPPIOSEGNO Monica Ferrigno e Carlo Dameno; partner del progetto: MATTEO RAGNI STUDIO: @matteoragni_designstudio CONTROVERSA: @lamiascatolacontroversa CREATIVE CABLES: @creativecables EUMAKERS: @eumakers_filament FRANCESCO POROLI: @francescoporoli;  Foto: Max Rommel


giovedì 11 giugno 2020

Una fabbrica eco-illogica

Quando sono nato, negli anni settanta, si parlava poco di elettronica. Da piccolo ho sempre giocato con l’elettricità, una forza misteriosa che si trasformava di volta in volta in movimento, luce, calore, suono, magnetismo. Ho imparato col tempo che, quella strana forza, derivava da altre fonti di energia. Pedalando forte sulla bici, ottenevo un bel fascio di luce e, allo stesso modo, una ruota (turbina) poteva girare grazie all’acqua o al vento generando energia. Anche col fuoco, o spaccando il nucleo di una molecola, si ottengono calore ed elettricità. Mi accorgo che oggi il mondo ha subito la stessa fascinazione per tutto ciò che è elettrico; questa strana energia che pare venire dal nulla, sembra essere così “pulita”. Questo mi preoccupa. Certo, mi affascina l’idea di poter correre con un'auto silenziosa che passa da zero a cento km/h in tre secondi, ma a guidare siamo in parecchi, da dove prenderemo tutta quell’energia? Dove butteremo tutte le nostre enormi “pile” a fine vita? Perplessità da profano... so che tante risposte già esistono, risposte complesse, affascinanti, fiduciose. Semplicemente, per ora, non mi hanno convinto. Queste mie perplessità, e la voglia tornare a giocare, hanno generato Vincenzina: una fabbrichetta iconica che crea energia dal calore di una candelina... È totalmente eco-illogica: trasforma la luce in luce. Paradossale come tante canzoni dell’Enzo da cui ho preso in prestito il nome. Come lui non sono qui a risolvere problemi cosi importanti, mi piace solo... insinuare un dubbio.. M.D.
Qui la vedi funzionare


“ L’astrazione scientifica non ha mai mosso le emozioni degli esseri umani. Così con natura abbiamo inteso e studiato fin da piccoli cose molto lontane e diversissime: i pianeti, i buchi neri, il magnetismo terrestre, persino il buco nell’ozono. Entità non comprensibili dalle persone. Una vaghezza che non è mai stata in grado di stimolare una dimensione politica. Abbiamo bisogno di narrazioni più calde, più vicine all’esperienza delle persone.”


Da Biodivercity _Elena Granata_Slow Food Editore


Vincenzina è un progetto Moreno Dalca

mercoledì 5 aprile 2017

"povero design" nuova collezione


Nuove proposte luminose di Moreno Dalca, continua la collaborazione con Actualed, e ildoppiosegno design studio. In via Solari 48 le nuove lampade collassabili con anima tecnologica.

lunedì 11 aprile 2016

ildoppiosegno_ fuorisalone 2016


Quasi pronti in zona Tortona: “Mini Lamp Collection” + la “nuova poverina” + “lucemotiva”. ildoppiosegno ospite di Actualed con le nuove lampade di Moreno Dalca.

Via Solari 48 , 12 -17 Aprile



Le lampade rimarranno in esposizione ancora per due settimane, per info: info@ildoppiosegno.com

mercoledì 26 novembre 2014

Attenzione! cemento fresco


Appena uscite dallo stampo le nuove lucemotiva di Moreno Dalca.
Sabbia, acqua e cemento sapientemente dosati, sbadilati/mescolati/travasati.
Un’anima aerea dalla vocazione industriale.

mercoledì 5 novembre 2014

Mini Lamp Collection


L1, Arco e Costanzina, le prime tre arrivate della Very Important Lamp Collection. Mini lampade USB in ciliegio realizzate da Moreno Dalca per ildoppiosegno.
Un tributo ai più famosi light designer italiani.
 
In vendita dal 17 al 23 novembre in via Curtatone 7 a Milano insieme ai prodotti made in italy di Pelletteria FIO


in vendita presso ildoppiosegno info@ildoppiosegno.com

lunedì 15 settembre 2014

Edison vs Edson


Un’idea luminosa….

Ogni cosa è illuminata
L’energia dell’entusiasmo
Un’impresa illuminata
L’energia cinetica ce la mettono i ragazzi l’hardware è sponsorizzato, ma è un dettaglio, l’idea luminosa è venuta a Edison…e questa è storia, non fosse che l’Edison in questione di nome non fa Thomas, ma Arantes do Nascimiento…in una parola: Pelè.
La leggenda del football mondiale ha inaugurato un campo da calcio illuminato da energia cinetica.
Una delle troppe periferie del mondo, da oggi avrà il suo cuore pulsante e luminoso grazie all’entusiasmo ragazzi che lo invaderanno per correre giocare allenarsi allo sport e alla vita.
Più passione, più slancio ci metteranno, più il campo accumulerà energia che verrà messa a disposizione dell’intera comunità.
Non si tratta di sport e tecnologia, si tratta di una proposta filosofica,
Per chi crede ancora che la poesia non tratti di materia concreta….


M.Murelli

mercoledì 9 aprile 2014

povero design


La precaria, la scontata e la poverina (in foto), al fuorisalone, Moreno Dalca presenta la collezione di lampade "Povero design".
Fabbrica del vapore, sala delle colonne, fino al 20 aprile.

lunedì 8 aprile 2013

polvere alla polvere


Lucemotiva


UNO

Realizzata in cemento e ferro. Liberamente ispirata ai vagoni ferroviari essenzialmente traspirata dal laboratorio /fucina di Moreno Dalca lucemotiva è un sistema di illuminazione modulare che sfrutta un’anima motrice per diffondere la luce in ciascuno dei vagoncini di cui è composto. L’anima in cemento racchiude i componenti elettrici e fa da base per incastonare i due braccetti in ferro che integrano la funzione di conduttore e sostegno/alloggio del portalampada.

DUE
Un’anima aerea dalla vocazione fortemente industriale. Il cemento, non solo materiale, ma quasi un concetto intorno al quale si è sviluppato l’intero progetto. Sabbia e acqua sapientemente dosate ed energicamente sbadilate/mescolate/miscelate (una betoniera si può rivelare risolutiva) creano un blob materico, primordiale dalle infinite possibilità plastiche, ma a impatto zero in caso di errore.
Polvere alla polvere, ecco il suo destino…naturale, caduco come ogni forma di natura.