di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it
Visualizzazione post con etichetta food design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food design. Mostra tutti i post

domenica 31 gennaio 2016

"food e dintorni"


Lunedì 01 Febbraio, ore 15.00-18.30
Monica Ferrigno e Carlo Dameno raccontano la loro esperienza nel campo food; un percorso di 18 anni che spazia dalla ricerca tecnologica nel campo della ristorazione professionale fino al design del cioccolato e di accessori per la tavola. I progetti de ildoppiosegno design studio verranno presentati a diverse aziende alimentari della provincia di Mantova, in occasione della conferenza-laboratorio organizzata presso il consorzio degli agriturismi e b&b di Mantova: agriturismomantova.it


Str. Chiesanuova, 8 Mantova

mercoledì 3 giugno 2015

Italian Home Restaurants


Foody sta arrivando

è la piattaforma web di Home Restaurant dedicata ai viaggiatori stranieri e italiani che vogliono gustare e condividere l'esperienza della tradizione culinaria “made in Italy”.

In questo modo si può vivere e far vivere un' esperienza unica nel suo genere, condividere passioni e interessi sentendosi e facendo sentire gli altri come a casa. Foody è su facebook
Foody web site in progress


Foody è un progetto di Chiara Ricci, Elena Bisio, Francesco Chiaramida, Simone Carratta

martedì 17 marzo 2015

pizza da "esporto"


Let's Pizza, conquista i mercati esteri, lo dice il corriere della sera. Dalla Croazia alla Russia si punta anche alla Corea e all' Australia.
A noi rimane il ricordo di un progetto strano ma davvero divertente, quando nel lontano anno 2000...

giovedì 9 ottobre 2014

cioccolato a capetown


I progetti di cioccolato arrivano a Capetown.

La mostra promuove le circa 250 opere di oltre 133 designer.
L’esposizione è stata allestita presso lo spazio “The Waterfront Lookout” di Capetown e resterà aperta al pubblico sino al 25 ottobre.
Saranno presenti, i cioccoprogetti de ildoppiosegno...lattespino, biancoratto, cioccodente, truciolo e materozza..

lunedì 14 aprile 2014

mercoledì 5 febbraio 2014

nuovi prodotti su My.Prototype


Prototipi in vendita su MyPrototype , la piattaforma online dedicata alla collezione e allo studio del prototipo, oltre cento maquette e prototipi, provenienti da archivi e studi, raccontati attraverso immagini, video e schede.
Si sono aggiunti al gruppo anche Pic&Nic e Servitù.

lunedì 11 novembre 2013

a m'rcord


Ritrovato oggi in un cassetto..
Eh si… quando ancora si facevano i modellini al tornio, si rifinivano a mano e poi si termoformava con l’aiuto di un’ aspirapolvere per creare il vuoto.
E il risultato?
http://www.ildoppiosegno.com/design12.html


modello prodotto da Monica Ferrigno per CocaCola

lunedì 15 aprile 2013

Pic & Nic, Cup & App


Sintesi della moderna colazione al sacco, in Pic e Nic Cup e App tecnologia e natura si fondono in uno spazio eclettico. Una zona attrezzata che ci permette di “staccare” immergendoci nella calma atmosfera di un picnic pur rimanendo connessi come ci obbligano le nuove ma già consolidate tecno-abitudini. Pic è il tavolino da montare e piantare nel giardino o in un vaso in terrazza. Ha due tagli sottili per appoggiare i calici di vino. La struttura è in legno, il piano superiore è un vassoio staccabile in Hi-Macs bianco, piacevole al tatto, lavabile e antigraffio. Nic è un ombrellino che ripara dal sole e a dispetto dell’immagine eterea, anche dall’acqua. Il bastone è in legno, la copertura in tessuto-nontessuto. Sound Cup è un “audio bicchiere”, ricorda il vecchio gioco del telefono senza fili, ma tecnologicamente aggiornato, un bicchiere bianco trasformato in cassa acustica collegabile a tablet, pc o smartphone. Coffe App è un leggio per tablet in Hi-Macs che consente di inclinare lo schermo in due posizioni; ha un piccolo vassoio per ospitare una tazza di caffè, una brioches o dei biscotti, per una pausa “connessa” in rete.

leggi l'articolo di Daneiele Diena su: "scomunicando"


disegnato da Ildoppiosegno e prodotto da Lineoarredo, azienda specializzata nella lavorazione di legno e Hi-Macs, per informazioni e ordini: info@ildoppiosegno.com

giovedì 4 aprile 2013

Fuorisalone 2013


Anche quest'anno ci siamo lasciati travolgere dal fuorisalone e saremo presenti nello spazio di Via San Vittore 49, a pochi passi dal Museo della Scienza e della Tecnologia.
Grazie alla collaborazione con Lineoarredo, saremo lieti di presentarvi i nuovi prodotti de Ildoppiosegno Pic&Nic e Cup&App.
Vi aspettiamo numerosi!


Paola,Valeria,Marina,Marco, Monica e Carlo

mercoledì 16 gennaio 2013

The new italian design 2.0


In giro per il mondo dal 2010, da Milano a Istambul a Madrid stanno per arrivare a Bilbao.!!
In ordine di apparizione: Biancoratto, Lattespino e Cioccodente, i cioccolatini di "design" di monica ferrigno e carlo dameno. The new italian design 2.0 dall’ 8 Febbraio al 5 Maggio ad Alhodinga Bilbao


M.D.

martedì 8 gennaio 2013

ciotole con coperchio?

Per le esigenze all’ora della pappa è arrivata Nuvola, ciotola con coperchio etica ed estetica: consente la conservazione del cibo avanzato, senza nessuno spreco ed evita il propagarsi per casa di aromi da gourmet canino/felino.

Realizzata da MPBergamo su disegno di Monica Ferrigno e Carlo Dameno


M.

giovedì 13 gennaio 2011

E chi non beve il caffè?


Guarda il video su: http://www.youtube.com/watch?v=W0Ys2V-nD6U

Un alambicco che magicamente intazza un desiderio, ecco Cacaoespresso, un piccolo
elettrodomestico per la preparazione del cioccolato caldo.
Il cioccolato viene fuso a “bagnomaria” e stemperato con poche gocce d’acqua che non alterano la purezza del cioccolato preferito. La pausa caffè non è più l’unica alternativa per concedersi un piccolo vizio, una ricarica energetica.
Il trucco è ridurre tutto all’essenziale riducendo passaggi e tempi di prearazione limitando gli ingredienti al solo cioccolato…un brivido caldo per resistere controvento.

Marta Murelli


Zu per Cacaoespresso su Radio 2
Intervista di Zelia Pastore a Monica Ferrigno per Katepillar, Radio 2

Ascolta l'intervista abstract su
http://www.youtube.com/user/ildoppiosegno#p/a/u/0/3cAgIQziZ74
L'intervista completa su: http://www.youtube.com/user/ildoppiosegno#p/a/u/2/g4rBvhuav_s


in foto: Cacao espresso agli eventi Decò, grattacielo Pirelli, Milano e a Kidea, al Parco tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo.

martedì 4 gennaio 2011

Naturalmente caldo

Tapioca’s è una famiglia di taglieri e ciotole termiche da microonde, destinate a risolvere il problema del mantenimento in caldo delle pietanze direttamente sulla tavola di ciascuno.

L’aspetto artigianale di tapioca’s si declina in una produzione industriale che non ne altera l’anima naturale.
I semi di tapioca, che costituiscono il cuore di queste particolarissime stoviglie, si scaldano in pochi minuti e rilasciano lentamente il calore accumulato, mandenendo i cibi alla perfetta temperatura. L’esterno, realizzato in legno multistrato, è caratterizzato da cerchi concentrici frutto della lavorazione del legno stesso.
 
Marta Murelli


In foto: set di taglieri e ciotole Tapioca's, Salone Satellite 2004, disegnate da Carlo Dameno

martedì 14 dicembre 2010

Arrivati!


Finalmente arrivati a Istambul!
Microcreature generate e plasmate da quel territorio della fantasia orientato al desiderio…Cioccodente,lattespino e biancoratto popolano scenari fantastici celebrando i sensi.
Poetico adorabile e gustabile, ogni cioccoanimaletto ha un carattere preciso e definito
Codini irresistibili, aculei che solleticano il palato, una matericità peculliare che determina, per ciascuno, una differente esperienza sensoriale .
Una sinestesia seduttiva che si compie nel coinvolgimento di vista, tatto ,olfatto,gusto culminando in una gestualità rinnovata in un diverso approccio al morso
Pronti per debuttare in occasione di the new italian design a istambul i cioccoanimaletti scalpitano nelle loro cioccocucce
 
Marta Murelli


In foto, da sinistra: biancoratto, lattespino e cioccodente all'esposizione "the New Italian Design 2.0", Istambul

giovedì 9 dicembre 2010

Cioccomucca e Cioccotoro


Vi ricordate la cioccomucca? Andata in scena in occasione di “the new italian design” ha catalizzato l’attenzione di curiosi e golosi. Oggi, mantenendo la promessa fatta, è pronta a presentare il debutto di nuove cioccocreature destinate a generare e popolare nuovi golosissimi scenari in arrivo…

Marta Murelli


In foto: cioccomucca e cioccotoro all'esposizione "the New Italian Design", Triennale di Milano

lunedì 6 dicembre 2010

Materozza


Non vi sembra di averla già vista? Certo che sì!
La tradizionale tavoletta si trasforma, rielaborata in una forma che riporta al mondo del gioco, del modellismo, una passione che accomuna un po’ tutte le età.
Un ricordo dell’infanzia: la matrice da cui partire per creare universi in miniatura. Il cibo declinato nel suo aspetto più ludico si presta all’invenzione…ogni quadratino, ogni morso diventa un’esperienza, una suggestione ...perfetta per un momento d’evasione.

Marta Murelli


In foto: tavoletta di cioccolato disegnata da Carlo Dameno

mercoledì 1 dicembre 2010

Monouso Multigusto


Brrr…l'inverno è arrivato
…ormai è quasi più uno stato mentale che una coordinata da calendario, il vento sa già di neve e fa crescere il desiderio di tepore, di casa e di un guscio dove rintanarci e concederci qualche coccola in più.
Il cibo, in questo contesto, diviene protagonista: oggetto e soggetto di convivialità, scambio e scoperta.
Inediti approcci a gusti e gesti fanno riscoprire sapori e piaceri, fondendo praticità contemporanea e genuina tradizione.

Aspettando il caldo troverete un nuovo argomento per ogni stagione...

Marta Murelli


In foto: piatto Monosuo multigusto realizzato per Gio’Style, design Monica Ferrigno - Marco Maggioni