Perché un vaso fatto al 50% di canapa? Il peso si riduce della metà, la canapa è un materiale più sostenibile; ma soprattutto, «respira» e continua a scambiare umidità con l’ambiente. Abbiamo riscoperto questa materia grazie a Paolo Ronchetti di TECNOCANAPA, quest’anno tra gli ospiti del laboratorio di Creatività e Progettazione, in IULM. L’impasto di canapa, acqua, probiotici e calce è ideale per l’impiego nella Bioedilizia per una costruzione eco energetica; ma credibile anche per lo sviluppo futuro dei prodotti di OPIFICIODALCA. Anche perché più canapa significa: meno cemento! Come nel vaso che abbiamo battezzato «Canapulo», un primo esperimento che ci fa ben sperare in creazioni future.
