di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it

venerdì 6 febbraio 2015

in barba alla tecnologia


In partenza presso ildoppiosegno il nuovo corso EMOTIVE HARDWARE. Tema del laboratorio è sperimentare l’elettronica come strumento creativo. Sulla base della scheda Arduino e con il supporto della stampa 3D si progetteranno e costruiranno i barbapapà del futuro; intelligenti e sensibili agli stimoli esterni.

Saranno in grado di percepire la presenza di persone e i loro movimenti, inviare segnali luminosi, registrare video e suoni …resteremo di stucco?


Iscrizioni su info@ildoppiosegno.it

lunedì 12 gennaio 2015

digital design

Digital Design: nasce il connubio tra Tecnologia e Design per vestire oggetti IoT!

Nasce la collaborazione volta alla progettazione di oggetti tecnologici sviluppati sulla schedina AGEduino, evoluzione della Arduino, prodotta da AGEvoluzione; i nuovi prodotti saranno vestiti da ildoppiosegno.
AGEvoluzione è un incubatore di idee innovative che prendono forma nell’Internet of Things e si fondano sulla comunicazione wireless. L' obiettivo è la progettazione e lo sviluppo di oggetti e sistemi tecnologici che possano comunicare tra loro attraverso la comune rete wireless di internet e che siano controllabili con i quotidiani strumenti a disposizione delle persone, dallo smartphone al tablet al computer, per migliorare il controllo, la qualità della vita e dell’ambiente che ci circonda.

mercoledì 24 dicembre 2014

“grandi” progetti per il futuro


In partenza per “grandi” progetti… Vi auguriamo, con trasporto, un magnifico Natale…


Monica Ferrigno, Carlo Dameno

venerdì 12 dicembre 2014

regala design


Regala design, dal 12 al 22 dicembre, presso ildoppiosegno le lampade di Moreno Dalca, i gioielli di Garrarufa, gli articoli di Pelletteria Fio, i prodotti de Ildoppiosegno , i CD in anteprima di Marcella Carboni e, finalmente arrivate, le testa o cuore 2015 !!
Panettone e bollicine giovedì 18 e domenica 21 dalle 18.00


per maggiori info scriveteci a info@ildoppiosegno.com

mercoledì 26 novembre 2014

Attenzione! cemento fresco


Appena uscite dallo stampo le nuove lucemotiva di Moreno Dalca.
Sabbia, acqua e cemento sapientemente dosati, sbadilati/mescolati/travasati.
Un’anima aerea dalla vocazione industriale.

martedì 18 novembre 2014

il nuovo CD di Marcella


Con il quarto posto nel Top Jazz 2011, Marcella Carboni è l’unica arpista in Italia ad apparire nelle classifiche redatte dalla rivista Musica Jazz. Diplomata in arpa classica e laureata presso i corsi superiori sperimentali di Jazz, ha dedicato tutte le sue forze alla ricerca di una sintesi. Il risultato, secondo le parole di Franco Fayenz, è quel suo “equilibrio fra il jazz e la musica europea, fra scrittura e improvvisazione, tecnica impeccabile e suono affascinante”

La copertina del suo nuovo album: StillChime, porta la firma de ildoppiosegno.

mercoledì 5 novembre 2014

Mini Lamp Collection


L1, Arco e Costanzina, le prime tre arrivate della Very Important Lamp Collection. Mini lampade USB in ciliegio realizzate da Moreno Dalca per ildoppiosegno.
Un tributo ai più famosi light designer italiani.
 
In vendita dal 17 al 23 novembre in via Curtatone 7 a Milano insieme ai prodotti made in italy di Pelletteria FIO


in vendita presso ildoppiosegno info@ildoppiosegno.com

giovedì 9 ottobre 2014

cioccolato a capetown


I progetti di cioccolato arrivano a Capetown.

La mostra promuove le circa 250 opere di oltre 133 designer.
L’esposizione è stata allestita presso lo spazio “The Waterfront Lookout” di Capetown e resterà aperta al pubblico sino al 25 ottobre.
Saranno presenti, i cioccoprogetti de ildoppiosegno...lattespino, biancoratto, cioccodente, truciolo e materozza..

lunedì 15 settembre 2014

Edison vs Edson


Un’idea luminosa….

Ogni cosa è illuminata
L’energia dell’entusiasmo
Un’impresa illuminata
L’energia cinetica ce la mettono i ragazzi l’hardware è sponsorizzato, ma è un dettaglio, l’idea luminosa è venuta a Edison…e questa è storia, non fosse che l’Edison in questione di nome non fa Thomas, ma Arantes do Nascimiento…in una parola: Pelè.
La leggenda del football mondiale ha inaugurato un campo da calcio illuminato da energia cinetica.
Una delle troppe periferie del mondo, da oggi avrà il suo cuore pulsante e luminoso grazie all’entusiasmo ragazzi che lo invaderanno per correre giocare allenarsi allo sport e alla vita.
Più passione, più slancio ci metteranno, più il campo accumulerà energia che verrà messa a disposizione dell’intera comunità.
Non si tratta di sport e tecnologia, si tratta di una proposta filosofica,
Per chi crede ancora che la poesia non tratti di materia concreta….


M.Murelli

lunedì 1 settembre 2014

5 anni x 50 prodotti


Ildoppiosegno festeggia il suo quinto compleanno con i suoi primi cinquanta prodotti, in ordine di apparizione: nuvola slow; carryme; isola; vision; shaker; orecchiotte; biskit; nuvola; ariel; scontata; otto; radiopopolare; chiaraluce; cioccomucca; tapioca’s; chimicaled; pell&pietra; pic&nic; gemelline; chi vuol esser lieto sia; cup&app; magazine bag; medialux; mies-poltrona; servitù; mies-sedia; la poverina; nembo-ciotola; nembo-vassoio; vasetti; sonny; nuvola-dosatore; gipsy; cacaoespresso; cementine; charles-tavolo; nuvola-doppia; bouwow; la precaria; senzafondo; multigusto; pipihouse; infinitamente; mies-divano; happy hour; otto-sedia; la precaria; audiobicchieri; otto-tavolo; testa o cuore.


design ildoppiosegno. Monica Ferrigno e Carlo Dameno

mercoledì 27 agosto 2014

"come lo feci"


Conoscere Il segreto per infondere la vita… animare la materia inanimata...si può fare? si, se si impara da un grande maestro. Ecco come nasce radiopopolare.

venerdì 8 agosto 2014

martedì 15 luglio 2014

un caso particolare di rombo*

Quanta fatica per disegnare un rombo che avesse tutti gli angoli uguali, ma alla fine ci siamo riusciti :-) Ottenuto il quadrato poi è stato facile..

Nuova linea di ciotole disegnata per MpBergamo, presentata a Interzoo, Norimberga 2014

lunedì 30 giugno 2014

Design Tribune


I Fratelli Barzaghi su Design Tribune con i mobili in noce disegnati da ildoppiosegno. Ritratti da Miro Zagnoli nell'azienda di Verano Brianza.
"A ciascuno di noi la natura ha donato la terra ricolma di ricchezze immense. Gli alberi, ad esempio, che con il loro legno,da sempre hanno riscaldato l'uomo, e che con le loro rigogliose fronde lo hanno riparato dal vento, dalle piogge, dal sole cocente. Natale Barzaghi 1965"

venerdì 20 giugno 2014

more faces, more races


Presentate a Interzoo, Norimberga, fiera leader nel settore zootecnico, le nuove ciotole slowfood realizzate da MpBergamo e disegnate da ildoppiosegno sotto la supervisione di *Elisa Marzola.

Le ciotole slowfood impediscono che i più voraci inghiottano in un sol boccone quantità di cibo troppo grandi, causando problemi di digestione o, addirittura principi di soffocamento, e in ogni caso il cane è più gratificato dal proprio pasto quando lo gusta senza fretta.

Per questi motivi nascono le ciotole “nuvola” in due diverse forme adatte ai diversi musi; i nostri amici quadrupedi, infatti, si differenziano per fisionomia in tre principali categorie: Brachicefali, con il muso molto corto e schiacciato, mesocefali, che rappresentano la percentuale maggiore, e dolicocefali con il muso piuttosto allungato; diciamo che per i quattrozampe parlare di “one face one race” è quantomeno ambiguo..
Ildoppiosegno.
 
*Elisa Marzola: Consulente Educativo e Riabilitativo nella relazione con il cane con approccio cognitivo zooantropologico integrato

martedì 3 giugno 2014

maledetta censura..


Norimberga, Interzoo, Giugno 2014

Associazione animalista denuncia e censura le grafiche de ildoppiosegno per MPBergamo: “ Eticamente scorretto e diseducativo l’uccellino mangiato dal gatto”, i designer si difendono: “non ce ne siamo accorti, il micio è stato rapidissimo; appena disegnato, ha subito aggredito il volatile, inutili i nostri immediati control/zeta control/zeta..”


Comunicato A.N.S.A. (Agenzia Nazionale Salvataggio Animali)

venerdì 30 maggio 2014

si parte..


In partenza per Norimberga, alla fiera Interzoo i nuovi prodotti per cuccioli disegnati per MP.
La ciotola adatta al lavaggio in lavastoviglie, il vassoio "zona pranzo" per il cane, la maxi lettiera, e le ciotole slow food. a breve le immagini.

mercoledì 14 maggio 2014

human vs robot 2



L’ area ex Ansaldo è un luogo storico della Milano industrializzata. L’impianto originario si estende per 70.000 mq risale al 1904 quando le ed ospitava Zust e AEG.
Negli anni Sessanta i locali sono stati utilizzati per la produzione di locomotive, carrozze ferroviarie e tram.
Oggi il complesso ha lo scopo di promuovere e diffondere iniziative culturali.
In questi giorni la mostra humans vs robot propone diverse istallazioni tra cui il nostro redivivo sempreverde glassofono

martedì 29 aprile 2014

gusto "legno"


Grazie a EGO CHOCOLAT per gli splendidi cadeaux al gusto “legno”.

Il cioccolatino fondente ripieno di noce e olio extravergine di oliva è stato creato appositamente per l’ esposizione della collezione di mobili in noce canaletto “naturalmente scelti” dell’azienda iBarzaghi in occasione del salone del mobile 2014.

giovedì 17 aprile 2014

prototype su Elle Decor

Fino al 20 aprile la Sala delle Colonne all’interno della Fabbrica del Vapore ospita Prototypes, appunti di viaggio, mostra inaugurata al Fuorisalone a cura di Roberta Brambilla e Pietro Nocita.
troverete, tra gli altri, le lampade "povero design" di Moreno Dalca e il mobile Happy Hour dell'azienda IBarzaghi.

lunedì 14 aprile 2014

venerdì 11 aprile 2014

humans vs robot


Ritorna il glassofono in occasione della mostra humans vs robot, un po' "vintage" in mezzo a tanta nuova tecnologia ha fatto un po' da nonno alle altre istallazioni…


Il progetto è di Carlo Dameno con Avetik Kalashian

mercoledì 9 aprile 2014

povero design


La precaria, la scontata e la poverina (in foto), al fuorisalone, Moreno Dalca presenta la collezione di lampade "Povero design".
Fabbrica del vapore, sala delle colonne, fino al 20 aprile.

iBarzaghi al fuorisalone



Lo Spazio in via Formentini, con i mobili dell'azienda iBarzaghi disegnati da Monica e Carlo, ildoppiosegno

venerdì 4 aprile 2014

ildoppiosegno al fuorisalone


La nostra mappa valoriale, è strumento indispensabile per non perdersi nella Città che " l'è tentacolare" (citazione colta, madre di Artemio), ti senti più genuino? classico? radicalchic? pesce fuor d'acqua… meglio avere una mappa.

mercoledì 2 aprile 2014

Radio Popolare per Abitare


Ricavata da una cassetta per la frutta; è una radio AM/FM, scocca e manopole in pioppo, condotto reflex in ceramica, funzione loudness, ingresso per cuffia, ingresso per sorgente esterna, uscita mono per registrazione, antenna esterna. in vendita su MyPrototype


realizzata da Carlo Dameno ildoppiosegno

martedì 11 marzo 2014

Salone del mobile.. stiamo arrivando


Nuova collaborazione, nuovo progetto, nuova esperienza.

L’azienda iBarzaghi, fondata nel 1965, si rinnova con una nuova collezione disegnata da …ovviamente da Noi!!

Protagonista assoluto sarà il noce canaletto o noce americano , una varietà di noce nativa del continente nordamericano ma diffusa anche in Europa. Tra le più pregiate e resistenti essenze al mondo, il noce canaletto è impiegato da sempre dai maestri artigiani presenti sul territorio italiano per realizzare mobili di qualità. A presto con nuove info..

venerdì 7 febbraio 2014

paese che vai..tela che dipingi


Simona Madonna si racconta a ildoppiosegno. L’esperienza del viaggio riportata sulla tela e sulla ceramica dalla Nuova Zelanda, all’India, all’ Europa e il ritorno in Italia. Brunch e artist talk domenica 09 Febbraio dalle 12.00

mercoledì 5 febbraio 2014

nuovi prodotti su My.Prototype


Prototipi in vendita su MyPrototype , la piattaforma online dedicata alla collezione e allo studio del prototipo, oltre cento maquette e prototipi, provenienti da archivi e studi, raccontati attraverso immagini, video e schede.
Si sono aggiunti al gruppo anche Pic&Nic e Servitù.

mercoledì 15 gennaio 2014

Forma Fluens


"L'arte di Simona Madonna scaturisce dalla contaminazione di culture diverse e lei, con sensibilità, esperienza tecnica, autonomia di linguaggio espressivo, è riuscita - attraverso la duplice attività di ceramista e pittrice - ad acquisire una finalità di “poetica” in grado di realizzare quel sincretismo figurale che sempre più caratterizza l'esperienza creativa attuale. Infatti, le peculiarità culturali, filosofiche e religiose di Nuova Zelanda, India, Europa e Italia, hanno permesso all'artista di far decantare tramite forme, segni, colore e materia, un unico paradigma immaginifico risultante, appunto, dalla sintesi di tali conoscenze. Potremmo dire che Simona esprime al meglio la sua natura di nomade attraverso la totalità del segno, con nervature formali, pieghe, tracce apotropaiche, interferenza di setti cromatici…. che qualificano un lavoro - ceramico e pittorico - definibile come la forma fluens del viaggio, fisico ed esistenziale, che ciascuno durante la propria vita percorre realmente o con l'immaginazione. L'artista ha questa potenzialità dunque: attraverso il gesto pittorico “evoca” l'indefinibile dell'ancestralità umana e lo rende visibile. Immergendosi idealmente nelle opere di Simona Madonna l'empatia è immediata e così, in noi, prende consistenza quel profondo respiro che giunge da mondi lontani - di oggi e del passato - e accumuna tutti i viventi. Il respiro della poesia, senza la quale non ci sarebbe conforto.

Le opere di Simona sono una “lirica” visiva che seduce e rapisce"


Siliano Simoncini

mercoledì 8 gennaio 2014

CarryMe in vendita!


Esistono trasportini rigidi, in polipropilene e trasportini morbidi, in tessuto; CarryMe è un “semimorbido” che si trasforma per diventare all’ occorenza anche cuccia d’emergenza.

È nato dall’esperienza del workshop organizzato da ildoppiosegno insieme a Ied Madrid e United Pets ,azienda del settore riconosciuta per la qualità dei prodotti, che ha visto coinvolti due gruppi di giovani professionisti che hanno lavorato a distanza a Milano e Madrid creando nuovi concept per il trasporto dei cuccioli. Tra le idee scelte il progetto che è già arrivato nei negozi è CarryMe, disegnato da Marco Panichi in collaborazione con Monica Ferrigno.

martedì 31 dicembre 2013

Sem Sciupà !


Stanchi, devastati, scoppiati più che altro "esplosi"..
Si chiude, ci vediamo nel 2014. A tutti un buon anno, col botto.


Carlo, Monica

martedì 17 dicembre 2013

Mi Vendo


Prototipi in vendita su MyPrototype , la piattaforma online dedicata alla collezione e allo studio del prototipo. Da un’idea di Roberta Brambilla, è una vetrina che cataloga e raccoglie oltre cento maquette e prototipi, provenienti da archivi e studi, raccontati attraverso immagini, video e schede. Ci siamo anche noi con “Radiopopolare”, “CoffeAp” e “Tapioca’s”

giovedì 28 novembre 2013

Milano "IN"contaminata


Via Argelati, 3. Performance: dodici paperini e papera grande. Tecnica mista, dimensioni variabili

La Milano del design


Via Argelati,5. Istallazione “permanente” con sedia La Marie di Philppe Stark per Kartell Tecnica a iniezione, policarbonato 38X87x52cm

giovedì 21 novembre 2013

nothing else than the first one


A breve i prototipi de ildoppiosegno in vendita su My Prototype. E’ la prima piattaforma online dedicata alla collezione e allo studio del prototipo. Non solo quelli di grandi maestri, ma anche quelli di designer emergenti, già emersi o appena galleggianti..e non aggiungo altro. Saremo in buona compagnia insieme a Paolo Ulian, Gum design, Lorenzo Damiani, David Dolcini. My.Prototype, ideata da Roberta Brambilla, è una vetrina che cataloga e raccoglie oltre cento maquette e prototipi, provenienti da archivi e studi, raccontati attraverso immagini, video e schede. Leggi l’intervista su: domusweb


Carlo

lunedì 18 novembre 2013

dog to measure


E’ la nuova italiana griffe per l’abbigliamento per cani di lusso firmata da Daniela Rigogliosi. A rendere speciale la linea è l’attenzione per i dettagli e l’uso di materiali esclusivi come il cashmere. La realizzazione è tutta made in Italy

http://www.dogtomeasure.com/

lunedì 11 novembre 2013

a m'rcord


Ritrovato oggi in un cassetto..
Eh si… quando ancora si facevano i modellini al tornio, si rifinivano a mano e poi si termoformava con l’aiuto di un’ aspirapolvere per creare il vuoto.
E il risultato?
http://www.ildoppiosegno.com/design12.html


modello prodotto da Monica Ferrigno per CocaCola

giovedì 26 settembre 2013

ildoppiosegno incontra il " Sollevante"


Bello quando i luoghi sono il pretesto per degli incontri, ancora meglio quando gli ospiti che vengono in visita ci offrono uno spunto poetico nel caos frenetico.

E tanto per rimanere in tema capita di inciampare nel gap fonetico:curiose le parole, la valenza che assumono quando le si fa vagabondare tra una lingua ed un’altra..
migrazioni incontrollate e impertinenti parole che si dimostrano sorprendentemente competenti. Ecco cosa abbiamo scoperto addentrandoci nella maniera più casuale nell’ambito coincidenze e affini. Siamo stati omaggiati con un omyage (in giapponese si definisce così il classico regalo che si porta quando si fa visita a qualcuno).
Un dono avvolto in un foglio di carta piegato secondo le tecniche dell’origami.
Incartato senza soluzione di continuità in conformità ai principi che regolano il ciclo vitale, forme fragili e nel contempo complesse la cui bellezza non risiede tanto nel foglio di carta quanto nel principio intrinseco ed eterno di distruzione e rinascita.
Un foglio che racchiude un potenziale immenso che si presta a infinite pieghe per concretizzarsi in forme avvicendate in un continuo divenire.
E già così, la poesia tracima, ma la scoperta sensazionale ( ci piace esagerare) è che la parola Dono, in giapponese, è un suffisso utilizzato quando si ha un rispetto davvero elevato verso una persona. M.P., il nostro collaboratore “superggiovane” definirebbe il tutto in una sola parola: figo!

A proposito di semantica..no?!

M.Murelli


Incontro con Masahiro Inoue e Aoyama Takahiro