di Monica Ferrigno e Carlo Dameno.
Puoi vedere i nostri progetti nel sito www.ildoppiosegno.it

giovedì 20 giugno 2019

picnic day




Per una volta siamo “quasi” sul pezzo! con solo ventiquattrore di ritardo rispetto alla giornata internazionale del pic-nic ecco il nostro portoparty. Opportunamente infilzati nel giardino dello studio i tavolini da picnic smontabili hanno fatto il loro dovere. In vendita anche sul nostro shop. Quello che non potete comprare sono gli amici.

Un super grazie ad Anna, Alessandro, Antonio, Andrea Poli, Andrea Coktails, Andrea Baldo, Bruno, Camilla, Caterina, Giuseppe, Elena , Laura, Luca, Lorenzo, Marta, Massimo, Martina, Valerio, Valeria, Vincio, Miki, Sabrina, Raffaella, Walter…alla prossima

venerdì 14 giugno 2019

Portoparty 2019


Aperitivo-cena con amici, collaboratori, frequentatori de ildoppiosegno prima dell’arrivo massivo delle zanzare.
martedì 18 Giugno dalle 19.00, presso ildoppiosegno
La faremo nello spirito del “portoparty”: ognuno porta qualcosa da bere, noi ci occupiamo delle torte salate, caviale, ecc..
Ma se siete bravi cuochi accettiamo anche piatti gourmet!
Confermateci a breve la vostra presenza in modo da poter organizzare per tempo la cambusa.


Monica ,Carlo, Elena

lunedì 3 giugno 2019

ildoppiosegno per INTERNI

 I progetti de ildoppiosegno sulla rivista INTERNI. Gurgle, Nuvola, design4pets, Carry Me, sono alcuni dei progetti dello studio che
da quasi dieci anni si è specializzato nel settore degli accessori per animali domestici. Sia per la realizzazione di prodotti sia nella ricerca volta a sondare nuovi scenari-bisogni-mercati.

progetti disegnati da Monica Ferrigno, Carlo Dameno, Elena Rausse, Marco Panichi

venerdì 24 maggio 2019

il mercatino delle amiche


Dalla caotica fiera Zoomark al Chiostro del Collegio San Francesco, dal prodotto industriale all’autoproduzione; un po’ di sana decompressione a “Il mercatino delle amiche”. Shopping, con aperitivo merenda e pranzo. Una pausa di relax dedicata all’autoproduzione. La Poverina, Mini Lamp Collection, Il Panettone, Testa o Cuore e.. Sushi , l’ultima novità in cemento by ildoppiosegno. In vendita Domenica 26 Maggio in via San Francesco 21/23 Lodi. Vi aspettiamo.

martedì 14 maggio 2019

Gurgle a Zoomark

Bologna 2019, presentato il nuovo brevetto United Pets, a Zoomark esposizione internazionale di prodotti e attrezzature per animali domestici. Gurgle, Disegnato da Carlo Dameno e Elena Rausse (ildoppiosegno design studio) è il primo accessorio che permette al gatto di bere comodamente dal lavabo di casa. Numerosi gatti hanno un rapporto conflittuale con l’acqua: detestano bagnarsi, e tendono a bere molto poco, per questo sono spesso disidratati. Quando un gatto assume poca acqua, i reni si sovraccaricano e lavorano più di quanto dovrebbero. A lungo andare, questo lavoro extra può portare il micio adulto a soffrire di insufficienza renale cronica. Il gatto predilige l’acqua corrente e impara facilmente a bere dal rubinetto del lavandino ma , la posizione scomoda, lo porta a bere solo pochi sorsi, con Gurgle invece, lo abbiamo notato già testando i primi prototipi, i gatti bevono di più, per più tempo. Noi che per primi abbiamo sottovalutato Gurgle, proponendolo come semplice gadget, ci siamo ravveduti ; è un prodotto che potrebbe dimostrarsi un valido accessorio per migliorare la salute dei nostri mici.
 
Guarda il video di U.P.

venerdì 10 maggio 2019

Studi Scoperti (e) Aperti


11 e 12 Maggio. Una kermesse promossa dal Centro Culturale Conca Fallata; nasce dal desiderio di far emergere le realtà artistiche, teatrali, di design e alto artigianato presenti sul territorio della Zona5, nella direttrice ideale che dalla parte più periferica arriva quasi alla Darsena. Sono stati così selezionati quattordici studi, con la formula “studio invita artista”, ossia ciascun partecipante ospiterà l’opera di un altro.
pic&nic, testa o cuore, il panettone, sono i progetti de ildoppiosegno ospitati nello splendido atelier di Manfredo Fanti , via De Sanctis 71.


lunedì 29 aprile 2019

ildoppiosegno su RADIO WE

Lunedì 29 Aprile dalle 13.10 alle 14.00 intervista a ildoppiosegno di Alan di Nazareth su Radio We, focus su testa o cuore. A Milano su 89.8 89.7 Replica dalle 21.10 alle 22.00

giovedì 25 aprile 2019

Ildoppiosegno per United Pets a Zoomark

Nuovi progetti per United Pets a Zoomark 2019, L’ esposizione internazionale di prodotti e attrezzature per animali domestici alla fiera di Bologna.
Stand C78 - B77 Padiglione 26, dal 06 al 09 Maggio 2019

martedì 16 aprile 2019

extended..


Nuvola Nembo rimane anche dopo il salone..Show room Composit, via Flavio Baracchini 10, Milano.

 
Nuvola Nembo è un proetto di: Moreno Dalca, produzione: Ceramiche Sartori

sabato 6 aprile 2019

Nuova Nembo vendesi


Nuvola Nembo finalmente in vendita. shoo room Composit Via Flavio Baracchini-10, Milano 9-14 Aprile. La riserva d’acqua per piccoli giardini, disegnata da Moreno Dalca, diventa prodotto. In ceramica smaltata. Dosa una minima quantità d’acqua per qualche giorno, grazie al suo tappo naturale (Halocynthia papillosa) è in grado di variare l’ erogazione in base all’umidità dell’ambiente.


giovedì 4 aprile 2019

design4pets Labrate District


Una vision sul costante mutamento del mondo in cui viviamo, illustrata dai professionisti che lavorano nell’ambito degli animali da compagnia. Design 4 pets prende forma da uno schema che mette in relazione l’uomo, il pet e il contesto in cui essi vivono; articolato in quattro capitoli, attraverso una sorta di zoom che dall’inquadratura totale del primo via via stringe sino al particolare del quarto e ultimo.


Un progetto di Carlo Dameno e Monica Ferrigno

"naturalmente scelti" showroom Composit


La collezione di mobili iBarzaghi, disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno è articolata in cinque temi o “storie”: Charles, Mies, Otto, Capitello e Giardino d’inverno. Tutti i pezzi sono stati concepiti per valorizzare il legno e la lavorazione tipica brianzola, un modus operandi più vicino al mondo della scultura che non a quello delle falegnamerie. Un tipo di lavorazione derivante dalla sempre più rara abilità manuale degli artigiani di un tempo non disgiunta dall’utilizzo delle più moderne macchine industriali.
Recuperando l’iconografia del mobile tradizionale brianzolo ma guardandolo con un occhio contemporaneo, ne è stata valorizzata l’essenza. Sono stati esaltati i particolari costruttivi, lo scheletro di sedie e tavoli è diventato il punto focale e la vera bellezza di tutta la collezione che si articola nelle cinque serie, o “storie”, perché dietro ogni progetto c’è un racconto che si aggiungerà alla storia dell’Azienda. I giunti, i punti di incontro delle diverse parti del mobile sono i veri protagonisti poiché consentono di comprendere immediatamente la grandezza di questi maestri. La collezione valorizza i punti forti del fare artigianale, ovvero la capacità di risolvere perfettamente tutte le problematiche tecniche che stanno dietro alla realizzazione di un mobile, un tavolo, una sedia.
Protagonista assoluto della collezione è il noce canaletto. La scelta di non utilizzare lacche o speciali verniciature è la conseguenza logica del progetto che ruota intorno al tema “naturalmente scelti”, leitmotiv dell’intera collezione. Materiale e forme naturali che scaturiscono da questa ricerca nelle radici della Brianza ma che guardano al futuro e ad un panorama internazionale.

mercoledì 3 aprile 2019

testa o cuore al Fuorisalottino

Testa o cuore, la moneta per le decisioni importanti, presente al Fuorisalottino. Edicola Radetzky, Viale Gorizia, Milano dal 9-14 Aprile. Venerdì 12 alle ore 15.00 la moneta in vendita al pubblico, ma potete trovarla anche sul nostro shop. Aperitivo finale domenica 14 ore 18.30, Vi aspettiamo in darsena!
video


un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno autoprodotta da ildoppiosegno

giovedì 7 marzo 2019

ildoppiosegno per PETS International


Il primo di una serie di articoli de ildoppiosegno per PET International, inizia la nuova collaborazione con la rivista dedicata ai professionisti nel settore pet. In questo numero un focus sulle attività sportive dedicate ai nostri amici quadrupedi.

venerdì 22 febbraio 2019

Yaear of the pig


Buon anno del maiale!!
Un 'anteprima di Piggy, un nuovo progetto de ildoppiosegno per United Pets...

giovedì 31 gennaio 2019

ildoppiosegno per Vegetal House


Ancora in mostra i Bulbox a Vegetal House, la mostra prolungata fino al 19 febbraio.
"Quotidianamente la natura entra nelle nostre case attraverso artefatti che imitano e rendono omaggio, nei nomi e nelle forme, a piante, frutti, fiori, foglie, tronchi e radici.
La mostra Vegetal House intende interrogarsi su come questi nomi e queste forme interferiscano sugli oggetti stessi, tanto nella fase dell'ideazione e della progettazione, quanto in quella della loro percezione e ricezione" dal comunicato stampa della Triennale di Milano.

 
scopri di più su Bulbox

venerdì 16 novembre 2018

design4pets_Serra Lorenzini




Lo studio ildoppiosegno presenta il libro Design4 pets _ 24 Novembre, ore 16.00

SERRA LORENZINI in Via dei Missaglia 44/2 Milano

Un Racconto del cambiamento in atto nella relazione tra uomo, animale domestico e ambiente urbano, un triangolo virtuoso in cui ciascuno contribuisce al reciproco benessere.

Durante la presentazione si potranno prenotare i “progetti a quattro zampe”
Un evento organizzato dall'associazione culturale La Conca

Più info su design4pets.com

martedì 6 novembre 2018

Vado al Messico !!


Voglio proprio vedere...


Bulbox, l’ eco-vaso che “cresce” intorno al bulbo grazie alla tecnologia delle stampanti 3D in mostra dall’ 8 novembre 2018 al 31 gennaio 2019 a MUMEDI, Museo Mexicano del Diseño, Città del Messico. La Triennale di Milano in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia di Città del Messico presenta la mostra Vegetal House, che esplora il mondo degli arredi e degli oggetti di design che hanno come matrice o modello il mondo vegetale, attraverso una selezione di circa 100 opere. Artisti e designer Italiani e internazionali hanno creato negli anni oggetti fitomorfi e/o fitonomici: da Giacomo Balla con Flora futurista a Piero Fornasetti con Cesto di Dalie, da Guido Drocco e Franco Mello con l’appendiabiti Cactus a Ceretti, De Rossi, Rosso con il divano Pratone, da Umeda Masanori con Rose Chair ad Alessandra Baldereschi con Florigraphia, da Zanellato/Bortotto con Cespuglio a Marcantonio Raimondi Malerba con Amazzonio fino a Sam Baron con Bouquet.


E' un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno, articoli correlati:
vedi il post - Occhio all'ambiente
Vedi l'articolo su Wise Society di Andrea Ballocchi

mercoledì 24 ottobre 2018

lunga vita allo zig zag






Nuovi tessuti per i "morbidi" disegnati per United Pets,


Lo zig-zag è un elemento decorativo intramontabile; nelle culture più antiche è simbolo di fecondità, nel periodo romanico significa vita che rinasce, elemento decorativo che usato in orizzontale fa riferimento ai corsi d’acqua all’incertezza e al mutamento , in verticale esprime il legame tra terra e cielo, basta pensare al simbolo del fulmine..Nella Grecia antica lo ritroviamo sui vasi in ceramica..lo rivediamo nell’Art Déco, poi nell’Optical Art che influenza l’abbigliamento e i tessuti degli anni “60 fino a Missoni che ne fa un suo segno distintivo.


In Foto, dall'alto: il Ronfie, Snorefie e Pursie, ultimi disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno per United Pets

giovedì 11 ottobre 2018

nulla si crea, qualcosa si auto-distrugge


Asta di Sotheby’s, 6 ottobre 2018, il dipinto di Banksy si autodistrugge sotto gli occhi dei presenti dopo essere stato battuto per oltre un milione di sterline. La tela si muove verso il basso passando per una sorta di tritadocumenti che ha fatto a brandelli gran parte dell'opera. «Siamo stati Banksyzzati», ha detto Alex Branczik, senior director di Sotheby’s. Chi ha azionato il marchingegno che ha fatto il dipinto a striscioline? resta un mistero: che lo stesso street artist da sempre protetto dall'anonimato fosse nascosto tra la folla? Una cosa è certa: non è affatto detto che il valore dell'opera esca ridimensionato dalla vicenda, anzi.

venerdì 21 settembre 2018

design4pets a Circuiti Dinamici


Domenica 30 la presentazione del libro Design4Pets;


una vision sul costante mutamento del mondo in cui viviamo, con una particolare attenzione al ruolo degli animali domestici ,e non, sempre più centrale sia nelle nostre vite che nelle nostre città.


Vi aspettiamo con un bicchiere di benvenuto.
Carlo, Monica


Per infirmazioni: info@ildoppiosegno.com

venerdì 31 agosto 2018

fra poco si parte


In attesa dell’inizio dei nuovi corsi…
A breve la 2° edizione del RM Festival, cinque giorni di:
TALKS, WORKSHOPS, LEZIONI APERTE, PORTFOLIO REVIEW, LIVE e PARTY per vivere il mondo del Fashion design, Product design, Visual design, Advertising, Fotografia e Architettura.

venerdì 29 giugno 2018

Testa o Cuore a Tianjin


The New Italian Design_14 luglio /12 agosto 2018_Tianjin Art Museum, Tianjin

 
Una ricognizione sul design italiano contemporaneo, documentandone le trasformazioni e il legame con i cambiamenti economici, politici, tecnologici, attraverso i lavori di 133 designer con 288 progetti.
La mostra ha fatto tappa a Madrid (2007), Istanbul (2010), Pechino e Nantou (2012), Bilbao, San Francisco e Santiago del Cile (2013), Cape Town (2014).Emerge un panorama ricco e sfaccettato, che parte dal furniture design fino ad abbracciare nuove forme di comunicazione, dal food al web design, dal fashion al textile design, dal design del gioiello alla grafica e alla multimedialità fino ai complementi d’arredo e all’oggettistica. Gli oggetti esposti spaziano da autoproduzioni a produzioni in grande serie. Presentata per la prima volta nel 2007 alla Triennale di Milano, The New Italian Design è nata da un censimento condotto su scala nazionale con l’intento di mettere a fuoco il passaggio nel mondo del design dal XX al XXI secolo evidenziandone il sostanziale cambiamento di ruolo della professione. Ildoppiosegno partecipa con vari prodotti tra cui: testa o cuore, la moneta per le decisioni importanti.
Guardala girare


In vendita su shop de ildoppiosegno info@ildoppiosegno.com

venerdì 22 giugno 2018

design4pets, un libro per tutti


Grazie alla collaborazione con l’editore Fausto Lupetti, il nostro libro Design for Pets è a portata di mano sugli scaffali delle librerie. Il libro è rivolto a chi progetta, a chi vuole conoscere scenari futuri e lo sviluppo di specifici mercati e infrastrutture.E’ rivolto alle aziende che si occupano di pet, a chi è esperto di animali ma non conosce in maniera approfondita il mondo degli accessori a loro dedicati. E’ rivolto a tutti quelli che possiedono o vorrebbero un animale per fornire loro utili consigli su come accoglierlo con spazi adeguati, su come educarlo e crescerlo in modo sano, equilibrato.
Di cosa tratta?

un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno, Fausto Lupetti Editore

venerdì 8 giugno 2018

Fusion Pet Collection


Giunti al termine con il workshop Fusion Pet Collection, in collaborazione con United Pets, ieri la premiazione presso ildoppiosegno, a breve le idee migliori seguiranno il loro corso attraverso la prototipazione lo sviluppo e la produzione..In senso orario: Michele Lavagno con gunzaglio collezione Mignon , Valerio Rodorigo con Stecco, Martina Scagnoli e Claudio Battivelli con Leone, Naveen Krishnan in felpa con Spigolo; continuano sottosopra: Bruno Testa con Pino, Erica Brugnerotto con BonTon classic, Ivan D’Antuono con Spigolo, Elena Rausse con Pappy, Meriam Hedili con Raja. Clicca sui profili.


Maggiori informazioni sugli workshop il doppio segno, organizzati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno su: http://lab.ildoppiosegno.com/

mercoledì 23 maggio 2018

Kedi la città dei gatti...”condomestici”

Il 22 e 23 maggio in alcune sale di Milano, tra cui il Wanted Cine Clan, arriva “Kedi - La città dei gatti”, il lungometraggio diretto da Ceyda Torun e distribuito da Wanted. La regista turca ha vissuto a Istanbul la sua infanzia e con questo film porta sul grande schermo l’importanza che i gatti hanno in questa comunità. I gatti che hanno fatto della città la loro casa fanno parte, insieme ad altri animali come pipistrelli, coccinelle, api, uccellini… di una categoria precisa di cui parliamo nel libro “Design4 Pets”. Uno scenario sempre più prossimo prevede la coabitazione della città da parte di animali e persone. La città muta nell’intenzione di ospitare nuovi inquilini che contribuiscono al buon vivere quotidiano. Gli animali in questione non appartengono ad una persona o ad una famiglia che ne dichiara il possesso, ma sono animali che una volta avremmo definito selvatici, ma che oggi acquistano il pari diritto di far parte della comunità apportando un reale contributo e che per tale ragione possiamo definire quasi domestici. Una convivenza a vantaggio di entrambi, che abbiamo voluto sottolineare facendo spazio ad un termine che definisce questa categoria specifica come “animali condomestici”.

lunedì 14 maggio 2018

Interzoo 2018, United Pets_ildoppiosegno_Miro Zagnoli


Interzoo, Norimberga, la fiera internazionale del settore per animali domestici.
Quest’anno lo stand United Pets è completamente rinnovato; i prodotti più rappresentativi sono stati interpretati dal fotografo Miro Zagnoli. Presentate anche le nuove cucce e i nuovi cuscini disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno.

mercoledì 2 maggio 2018

sul set con Rocco




Nuvola Nembo di Moreno Dalca sul set con Rocco!! Ildoppiosegno collabora alla scenografia dei nuovi spot Volagratis con il supertestimonial Rocco Siffredi. 2018.


Produzione: Piraña Films, Regia: Pietro Baraggi, Direttore della fotografia: Emanuele Mestriner, Producer: Elena Corvino, scenografia: Murelli-Ferrigno-Dameno

lunedì 23 aprile 2018

tre falchetti sul comò




Non proprio sul comodino, ma quasi! Lieto evento a Milano: sulla cima del Pirellone si sono schiuse le uova, i cieli milanesi danno il benvenuto a tre pulcini di falco pellegrino, gió&giulia (gli orgogliosi genitori) non potrebbero essere più fieri. Da perfetta coppia social hanno un sito dedicato, potete seguire tutte le fasi della crescita dei piccoli in diretta streaming grazie a due web cam collegate h 24 con il nido. In linea con lo spirito del capitolo “animali condomestici “(design4pets) ed. Fausto Lupetti , appena presentato al fuori salone) la città accoglie, ospita e promuove una nuova relazione tra umani e animali tradizionalmente intesi come selvatici, ma sempre più simbiotici e coinvolti nei mutamenti del contesto urbano.


M.Murelli

martedì 17 aprile 2018

design 4 pets


Presentato presso spazio Din, via Massimiano 6. Una vision sul costante mutamento del mondo in cui viviamo, illustrata dai professionisti che lavorano nell’ambito degli animali da compagnia. Design for pets prende forma da uno schema che mette in relazione l’uomo, il pet e il contesto in cui essi vivono; articolato in quattro capitoli, attraverso una sorta di zoom che dall’inquadratura totale del primo via via stringe sino al particolare del quarto e ultimo. Dall’ambiente sociale in continuo cambiamento, passando attraverso il tema del viaggio, per analizzare poi il benessere degli animali e dei rispettivi proprietari, fino al rapporto che li lega. Un collegamento tra mondi eterogenei: psicologico, sociale, legislativo, relazionale, emozionale tutti legati fra loro in un terreno sempre più disseminato di prodotti. Un contesto di cui le aziende più illuminate sanno percepire i segnali di cambiamento, diventano protagoniste del mercato veicolandolo verso una trasformazione radicale.


Design 4 Pets è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno

naturalmente scelti


Protagonista assoluto della collezione è il noce canaletto, tra le più pregiate e resistenti essenze al mondo, il noce canaletto è impiegato da sempre dai più grandi maestri artigiani presenti sul territorio italiano per realizzare mobili di qualità. La scelta di non utilizzare lacche o speciali verniciature è la conseguenza logica del progetto che ruota intorno al tema “naturalmente scelti”, leitmotiv dell’intera collezione. Materiale e forme naturali che scaturiscono da questa ricerca nelle radici della Brianza ma che guardano al futuro e ad un panorama internazionale.

 
Disegnati da Monica Ferrigno e Carlo Dameno, produzione iBarzaghi

Nuvola Nembo, design week 2018


Nuvola Nembo, riserva d’acqua per micro giardini urbani, Design: Moreno Dalca. (video)

Torna al fuori-salone presso Asia Design Pavilion - via Watt, 15 “Un barometro della creatività orientale paesi come Singapore, Cambogia, Iran e Corea ci permetteranno di osservare il retroterra di una produzione artistica sfaccettata e composita”

mercoledì 31 gennaio 2018

United Pets, Workshop 2018


Ha preso il via il terzo workshop in collaborazione con United Pets, azienda leader nel settore degli accessori per animali domestici. Base operativa: ildoppiosegno design studio, Tema: "Fusion pet Collection", Obiettivo: disegnare una collezione di prodotti dal sapore made in italy che incontrino ila gusto e la cultura orientale; un ponte che colleghi l’Europa e l’Asia e che permetta uno scambio in entrambe le direzioni. La nuova sfida orientata al futuro vede impegnati dodici designer provenienti da quattro università differenti. I risultati a fine Marzo. per saperne di più scrivete a: info@ildoppiosegno.com.
On line il video della scorsa edizione, dedicata all'indossabilità.


I Protagonisti 2018: Claudio Battivello ,Silvia Bolognese, Erica Brugnerotto, Ivan Dantuono,Meriam Hedhili ,Kuthirummal Naveen Krishnan, Michele Lavagno , Valerio Rodorigo, Martina Scagnoli,Elena Rausse, Bruno Testa.


Idea: Cristina Rivolta, Costantino Psilogenis; progetto: Monica Ferrigno, Carlo Dameno; payoff: Marta Murelli

mercoledì 1 novembre 2017

Norbi in arrivo!


E’ un distributore IoT (Internet of Things) di pillole con un sistema innovativo per gestire le terapie farmacologiche prescritte ad un paziente. Con il progetto Norbi si vuole risolvere il problema del paziente di gestire terapie complesse che prevedono l’assunzione di più farmaci giornalieri ad orari diversi

Il dispositivo è un device robotizzato, gestito da un’app, che avvisa il paziente quando deve assumere un farmaco con avviso vocale-visivo-sms e permette il rilascio del medicinale in modo completamente automatico. L’APP semplifica la programmazione delle pillole da assumere e comunica via wi-fi l’esito dell’assunzione al caregiver. Il tutto quindi può essere monitorato da remoto, si può accedere ai dati sulle assunzioni che verranno archiviati e condivisi in cloud.

Il progetto è attualmente in fase di collaudo del prototipo.
Ildoppiosegno è stato coinvolto per la progettazione del dispenser dalle prime fasi di concept, fino al design definitivo e alla realizzazione del prototipo.

Abbiamo lavorato a stretto contatto con la startup che ha proposto l’idea al fine rendere userfrendly APPill e ottimizzare il prodotto per la futura produzione.

Un in bocca al lupo a tutto lo staff!
SUPPORTA LA CAMPAGNA SU Kickstarter 👉: https://goo.gl/14PH8F


design: Monica Ferrigno e Carlo Dameno per Agevoluzione

martedì 10 ottobre 2017

Snorefie!

Snorefie è arriva nei negozi. United Pets è conosciuta soprattutto per gli accessori in plastica dedicati agli animali, che hanno rivoluzionato il mondo del pet dalla fine degli anni 90, apportando design, qualità e gusto in un mondo di prodotti fino ad allora meramente “pratici”. L’azienda sta seguendo un nuovo percorso dedicato al tessile; iniziato con il workshop Wearable Brand in collaborazione con ildoppiosegno prosegue con altri progetti “morbidi” al fine di realizzare zone confort e d’arredo per gli animali di casa..


Snorefie è un progetto di Monica Ferrigno e Carlo Dameno

giovedì 7 settembre 2017

Raffles Milano Exhibition


Raffles è la nuova scuola di moda e design a Milano. Alla linea di partenza i corsi triennali in Product design, Visual design e Fashion design. Dal 07 al 17 settembre ospiterà i prodotti disegnati dai professionisti che collaboreranno all’interno della scuola, tra questi una selezione dei prodotti legati al pet disegnati da Carlo Dameno e Monica Ferrigno ildoppiosegno design studio per MPBergamo e Unitedpets


07 Thursday 18.30 OPENING SCHOOL AND EXHIBITION

martedì 5 settembre 2017

Il solito “paraculo”


La vita è dura, per tutti , soprattutto per i pupazzi. Luglio 2017, la TBWA, importante società di comunicazione assolda la Piraña Films, giovane , ma accreditata agenzia di produzione video clip per uno spot pubblicitario. A C.M.eM. dello studio ildoppiosegno, che dovrebbe occuparsi solo di design e invece si infila sempre in qualche pasticcio, il compito di realizzare la scenografia e, soprattutto, di reclutare l’attore protagonista per lo spot: il PUPAZZO; carismatico ma non appariscente, fatto a mano ma moderno, simpatico ma non buffo, giovane ma con molti anni di esperienza alle spalle. Iniziano i casting, ore e ore dedicate alla ricerca su internet, presso i più importanti store della Lombardia; vengono allertate realtà sartoriali d importanza internazionale, affermati stilisti, giovani promesse della moda, nonne. Gli interminabili provini che hanno visto in coda centinaia di avventori morbidosi, terminano con l’immancabile delusione non solo italiana ma tipica del "mentiroso"mondo del cinema: il prescelto è stato il pupazzo della fidanzata del regista.Si stava meglio quando si stava peggio?
Vedi anche : “e ti svegli già in sicilia
lo spot NGV


N.B. NESSUN PUPAZZO E' STATO MALTRATTATO DURANTE LA PRODUZIONE DEL FILM

e ti svegli già in Sicilia


“Nella cucina di un appartamento, una festa di compleanno è appena terminata. Un pc è acceso sul tavolo, sullo schermo c’è una signora anziana, emozionata, di fronte al monitor un papà e sua figlia, la piccola ha tra le mani un pacco regalo, è il regalo della nonna; la bimba scarta il pacco, all’interno un buffo pupazzo, al di là dello schermo la nonna mostra alla nipote una altro pupazzo, cucito a mano…”
Spot NGV, luglio 2017 Produzione: Piraña Films Regia: Pietro Baraggi Producer: Elena Corvino Scenografia: Marta Murelli con Monica Ferrigno e Carlo Dameno


Vedi anche: il solito“paraculo”

giovedì 27 luglio 2017

Emotive Hardware




Finalmente “on air” i barbapapà interattivi progettati e costruiti all’interno del corso-laboratorio “Emotive hardware”,organizzato presso ildoppiosegno. (video)
Pivot, Diffusepà, Barbagreen , Bonsoir papà, doc J.D., barbablabla, rispondono agli stimoli dell’ambiente esterno, sono realizzati in PLA con stampante 3D, funzionano grazie alla basetta di Arduino Nano, sono ricaricabili e riprogrammabili tramite connessione USB.